Connect with us

Multimedia

1 Football Club: gli interventi di Taibi, Soviero e Francesco Oddo

Pubblicato

il

1 Football Club

Il mondo di Calcio in Pillole continua ad evolversi e a cambiare. Sempre nella direzione che amiamo: quella del racconto calcistico. Cerchiamo sempre di tenervi aggiornati su quelli che sono i temi del mondo del calcio, dalle news agli approfondimenti, passando per le parole dei diretti protagonisti, per finire alla nostra presenza negli stadi per raccontarvi gli eventi live.

Per i nostri lettori, la diretta testuale di 1 Football Club, il programma condotto su 1 Station Radio da Luca Cerchione in onda in tutta la Campania ed in streaming sul web. Sul nostro sito, tutti i giorni, dalle 12.00 alle 13.00, troverete le dichiarazioni dei numerosi ed importanti ospiti del programma radiofonico. Ecco quelli di oggi:

Massimo Taibi

Sul finale di stagione della Serie A

“E’ un campionato equilibrato, alcune squadre come Milan e Napoli stanno facendo bene. Alcune squadre non si sono rinforzate perché già competitive, ma l’Inter ha qualcosa in più in questo momento”.

Sul mercato invernale 

Si sono mossi tutti con due, massimo tre pedine. Questa è la dimostrazione che bisogna essere più oculati e sono state messe le pedine dove mancavano”.

Su Meret ed Ospina nel Napoli

“Sono due portieri diversi tra loro ma ottimi. Uno più giovane ed uno più esperto, io solitamente non sono per la competizione in un ruolo così delicato. Per quanto mi riguarda farei una gerarchia, perché non è facile per un portiere fare due partite e poi fermarsi. E’ un peccato che uno dei due vada in panchina, entrambi possono giocare tranquillamente in qualsiasi squadra di Serie A. Le società prevengono e si coprono ovviamente, ma parlando da ex portiere al loro posto mi dispiacerebbe molto stare in panchina.

Viene penalizzato Meret, perché insieme a Donnarumma dovrebbe essere il portiere del futuro. Ha aumentato la sua crescita nel Napoli, gli auguro che possa riprendersi perché il suo potenziale è veramente alto”.

Sull’educazione alla tecnica dei giovani portieri

“Prima non si faceva, ma a me lascia il dubbio. Il portiere deve parare, prendersi delle responsabilità con i piedi e poi sbagliare e prendere il gol diventa un problema psicologico”. 

Salvatore Soviero

Sulla situazione della Salernitana ed il mercato invernale

“Si sono affidati ad un direttore esperto come Sabatini perché c’è volontà. Ora serve il campo che deve rispondere agli investimenti. La distanza dalla salvezza non è tantissima, se la squadra è solida si può colmare. La Serie B non è la Serie A, è un campionato a parte: secondo me si farà di tutto per restare in A, le concorrenti non mi sembra si siano rinforzate. Ci vuole carattere, la colpa ricade sulla società solitamente, ma ora non ci sono alibi, serve una presa di coscienza da parte di tutti”.

 

Francesco Oddo

Su quale allenatore abbia dato un maggiore impatto alla propria squadra

“Bisogna fare riferimento alla classifica e l’Inter è prima. Sta giocando un buon calcio e non era facile dopo Conte e Inzaghi è riuscito a cambiarla in poco tempo facendo anche i risultati. Il Milan fino ad un certo punto della stagione ha fatto molto bene, poi il Covid ha scombinato un po’ il rendimento di alcune squadre tra cui i rossoneri. Non hanno una rosa lunga quanto altre squadre”.

Sul gioco della Juventus ed il lavoro di Allegri

“Io sono tra quelli che propugnano il gioco moderno, propositivo. Non deve essere estremizzato come in tanti casi che portano a tantissimi passaggi verso il portiere: serve equilibro tattico, ma sempre volto all’offensività. Non è tra quelli che prediligo, sono d’accordo in parte con quanto detto per esempio da Adani. Se non dovesse arrivare al quarto posto è fallimento, la Juventus non può accontentarsi di arrivare in Europa League, deve mirare a ben altro. E’ una società strutturata e forte, a gennaio ha speso molto per ovviare a quei difetti che si sono manifestati”.

Sull’obiettivo concreto del Napoli

“E’ una tra le squadre che per organico è la più forte del campionato. Anche il Napoli è stato debilitato dalle assenze, come l’infortunio di Osimhen, poi la Coppa d’Africa, negli ultimi tempi non ha fatto grandissimi risultati. E’ una delle squadre più forti in assoluto”.

Sulla possibilità di far giocare insieme Mertens e Osimhen

“I giocatori forti forti devono sempre giocare. E’ compito dell’allenatore metterli in campo, le alternative tra calciatori che hanno valori assoluti è un controsenso, è il resto della squadra che si deve adattare alla presenza dei due campioni”.

Chi è il calciatore italiano che sposta maggiormente gli equilibri

“Barella. E’ un giocatore a tutto campo che sa fare tutto, forte sotto il profilo fisico che corre quando gli altri iniziano a camminare. Lo era Chiesa prima dell’infortunio, è una perdita grave per la Juventus. Insigne attualmente non è in questa lista, è un professionista che cercherà di fare il suo dovere ma non è la stessa cosa farlo avendo già in testa che a giugno andrà via”.

Sulla lotta salvezza di Salernitana e Venezia

“La Salernitana l’ammiro molto, soprattutto la nuova gestione. E’ una società che mira al futuro ed è quindi ammirevole. Ha fatto 10 acquisti, ma è un punto interrogativo a questo punto della stagione perché dipende da come si integrano nella squadra. La distanza è ampia dalla salvezza ma colmabile anche se con molta difficoltà. Il Venezia ha una struttura di squadra già solida, mi piace come gioca, l’allenatore come mette in campo la squadra. Mezzi tecnici non ce ne sono tantissimi, ma supplisce con il lavoro di tutti quanti per la squadra, fatto nel modo giusto. Auguro ad entrambe la salvezza.

Sulla vittoria del figlio Massimo Oddo della Coppa del Mondo

“E’ un ricordo indimenticabile, una cosa bellissima che rimane nel tempo, un’emozione grandissima. di gioie nella mia carriera le ho avute, moralmente raggiunsi la salvezza con la Salernitana anche se per un punto retrocedemmo. Fu amara e dubbia, ma diedi tutto per Salerno. E’ chiaro che quello raggiunto da Massimo dal punto di vista sportivo è bello”.

Multimedia

DAZN introduce la funzionalità “Party”: ecco in cosa consiste

Pubblicato

il

DAZN

La nota piattaforma di streaming DAZN è pronta ad introdurre in Italia la funzionalità “Party”. Si tratta di una modalità che permette delle funzioni interattive agli utenti, che saranno in grado di seguire i loro eventi preferiti e di interagire attraverso chat, commenti ed emoji. Il CEO della piattaforma, Stefano Azzi, ha commentato la nuova funzione: di seguito le sue dichiarazioni, riportate da CM.com.

(Photo by VINCENZO PINTO/AFP via Getty Images)

DAZN è pronta ad introdurre “Party”: le dichiarazioni di Stefano Azzi

“L’abitudine di seguire un contenuto e commentarlo attraverso un second screen come lo smartphone rappresenta per noi un’opportunità strategica. Aumentare il coinvolgimento della visione in app, rendendo il tifoso ancora più partecipe e protagonista. Da qui nasce Party. Stiamo entrando in una nuova fase dello sviluppo del nostro brand che ha come obiettivo finale rendere Dazn quello che in gergo si chiama one-stop-shop, un unico luogo dove il fan può vivere a pieno, con facilità, la propria passione sportiva in maniera sempre più immersiva”.

Continua a leggere

Multimedia

Schira in diretta a CIP: “Tutto fatto per Camara alla Roma”

Pubblicato

il

Schira

La Redazione di Calcio in Pillole, in collaborazione con quella di Consigli Fantacalcio (una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 70mila followers su Instagram), ha intervistato in diretta ed in esclusiva il giornalista e famoso esperto di mercato Nicolò Schira. Di seguito ecco le sue dichiarazioni riportate durante la diretta avvenuta sul nostro profilo Instagram.

Schira in diretta con Calcio in Pillole: “Ronaldo-Napoli? Bisogna attendere”

“Nella giornata odierna è avvenuto lo scambio di documenti tra la Roma e l’Olympiacos. Domani arriverà nella Capitale per sostenere le visite mediche Mady Camara. Sarà lui il sostituto dell’infortunato Georginio Wijnaldum a centrcampo. Per il guineano la Roma spenderà 1.5 milioni di euro per il prestito con il diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro. Se il centrocampista sarà riscattato il suo contratto sarà quinquennale. I giallorossi potrebbero regalare ancora a Mourinho un difensore centrale, staremo a vedere cosa accadrà in queste ultime ore di mercato”.

Situazione Ronaldo-Napoli

“Ad oggi ancora non c’è un’offerta ed il tempo stringe. Il Napoli è stato chiaro, si siederà a parlare con lo United solo nel caso in cui gli inglesi presentassero un’offerta dai 100 milioni di euro in su per Osimhen e fossero disposti allo stesso tempo a coprire buona parte dell’ingaggio del portoghese. Al momento quest’offerta non è arrivata. Nella giornata di ieri il telefono del presidente De Laurentiis non ha squillato. Il Manchester ha appena speso altri 100 milioni di euro per prendere Antony dall’Ajax, al momento è difficile che faccia la stessa cosa per Osimhen. Quella di Cristiano Ronaldo al Napoli a mio modo di vedere resta una suggestione. Discorso diverso invece per ciò che riguarda Keylor Navas. I partenopei con il giocatore hanno trovato un’intesa di base, adesso tocca al costaricense trovare l’intesa con il PSG per la buonuscita. L’estremo difesnore è molto gradito a Spalletti che non vede l’ora di poterlo allenare. Il suo acquisto sarebbe un upgrade importante per il Napoli. Fabian Ruiz, invece, passerà sicuramente ai francesi. Guadagnerà più del triplo rispetto a ciò che guadagnava in Italia. L’operazione si chiuderà sulla base di 24 milioni di euro”.

Paredes-Juventus, si fa?

“Paredes-Juventus è una vicenda simile a quelle descritte fino a questo momento. I bianconeri hanno trovato l’accordo con il giocatore. All’argentino andrebbero 5.5 milioni di euro di stipendio con quattro anni di contratto. La Juve vorrebbe fare prestito con diritto, ma il PSG vuole l’obbligo. I bianconeri accetterebbero l’obbligo solo a determinate condizioni che al momento non sono comparabili con le richieste dei francesi”.

Altri movimenti di mercato in Serie A

“Bajrami è promesso sposo della Fiorentina. I viola per acquistarlo dall’Empoli pagheranno 4/5 milioni di euro più il cartellino di Zurkowski e il prestito di Kouame. I toscani potrebbero chiudere il loro mercato con l’arrivo in difesa di Nikoulaou dallo Spezia. Il giocatore piaceva anche al Maiorca ma dovrebbe rimanere in Italia. Gli spagnoli si sono lanciati su Colley della Sampdoria anche se Giampaolo si è al momento opposto alla sua cessione. Il Sassuolo ha preso Laurienté dal Lorient, operazione da 12 milioni di euro, il giocatore sarà in tribuna per assistere alla gara contro il Milan. Gli emiliani vorrebbero anche Antiste dallo Spezia. Nel caso quest’ultima operzione andasse in porto, Defrel tornerebbe alla Sampdoria. Infine, il Torino spinge forte per il ritorno di Praet”.

Continua a leggere

Multimedia

Calcio in Pillole e Consigli Fantacalcio intervistano Nicolò Schira

Pubblicato

il

Calcio in Pillole cresce e non intende fermarsi. Anche questa stagione vogliamo continuare a raccontarvi quello che amiamo: il calcio. Nella giornata odierna saremo protagonisti di una diretta sul nostro profilo Instagram. In collaborazione con  @consiglifantacalcioofficial, una delle migliori realtà nel mondo del fantacalcio, che conta più di 70mila followers proprio su Instagram, intervisteremo il giornalista sportivo, esperto di calciomercato Nicolò Schira.

Saranno tanti in temi di discussione. Dalle ultime news di calciomercato, passando per il weekend di campionato appena trascorso per finire proprio con il Fantacalcio con tutti i calciatori che sino a questo momento si stanno mettendo in mostra. L’appuntamento per la diretta è alle 17:30 sul profilo Instagram di Calcio in Pillole. Alla conduzione ci sarà il nostro Direttore Responsabile Raffaello Lapadula, mentre per Consigli Fantacalcio condurrà Federico Draghetti.

Appuntamento alle 17:30, non mancate!

Continua a leggere

Gli articoli più letti del giorno