Champions sì, Champions no: questa operazione s’ha da fare | Marotta, via libera Inter: affare fatto

Beppe Marotta, presidente dell'Inter - lapresse - calcioinpillole.com
Non solo Luiz Henrique, ai dettagli un’altra operazione per l’Inter che verrà, a prescindere se arriverà la Champions League o meno.
Riposo, tanto. Perché dopo una doppia sfida contro il Barcellona che passerà alla storia della Champions League, una volta terminata la gioia incommensurabile per la seconda finale in tre stagioni, bisogna un attimo staccare la spina.
Sì, ok c’è un campionato da onorare, possibilmente vincerle tutte le partite rimaste per non avere rimpianti nel momento in cui il Napoli dovesse sbagliare anche solo una partita, perdendola. Ma è logico che la data cerchiata sul calendario è quella del 31 maggio, quando l’Inter tornerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.
L’ultima volta vinse lì, ma era l’andata dei quarti e c’era un Bayern che, per quanto forte e competitivo, non è il Paris Saint Germain. La squadra di Luis Enrique sarà una degna avversaria di questa Inter chiamata, a conti fatti, a salvare una stagione un pò così, con zero titoli finora, vincendo proprio la Champions.
Ma se Simone Inzaghi e tutto il gruppo squadra nerazzurro ha il 31 maggio cerchiato di rosso sul calendario, un promemoria nel proprio device, non può essere la stessa cosa per il management della Beneamata, impegnato a inaugurare un nuovo ciclo. Sì, dopo il 31 maggio e al netto del Mondiale per Club, il Biscione cambierà pelle.
Strategia già decisa
L’imperativo categorico di Oaktree è una strategia ben delineata: bisogna abbassare l’età media della squadra, Champions sì, Champions no. Per questo si sta per chiudere per Luiz Henrique dell’OM, esterno brasiliano classe 2001. Secondo Sportmediaset l’accordo con il brasiliano è stato trovato, l’ex Botafogo firmerà un quinquennale con i nerazzurri. Non prima ovviamente di aver convinto il Marsiglia a cederlo.
Il club francese chiede 30 milioni di euro per il brasiliano mentre l’Inter propone 25 milioni, una distanza non insormontabile tra domanda e offerta. Insomma, tutto lascia presagire che l’affare si farà, ma ce n’è un altro in dirittura d’arrivo, e non è soltanto il rientro di Valentin Carboni (sempre ex OM) o l’arrivo già chiuso di Sucic.
Avanti il prossimo
Marotta, col benestare di tutti, ha già deciso: a fine stagione Nicola Zalewski verrà riscattato dalla Roma, ne è sicuro Tuttosport, secondo cui l’Inter è pronto a versare 6,5 milioni di euro nelle casse della Roma.
C’è da dire che il Zalewski dell’Inter non è quello che in giallorosso non riusciva a trovare continuità nell’era post Mourinho. Ha convinto subito Inzaghi e rappresenterà una valida alternativa a Dimarco anche nel futuro. Un futuro, possibilmente da campioni d’Europa.