Lotito sgancia nove milioni di euro | I tifosi quasi non ci credono: euforia alle stelle a Formello

Claudio Lotito, presidente della Lazio - lapresse - calcioinpillole.com
Mossa azzeccata quella del presidente Lotito: con nove milioni di euro anticipa tutti, i tifosi quasi non ci credono.
Divide come pochi. Un pò guascone, un pò padre padrone. Scelte impopolari ma a conti fatti vincenti, soprattutto dal punto di vista della gestione della Lazio, piena di debiti fino al collo prima del suo arrivo e ora società virtuosa come poche.
Di fronte al nome di Claudio Lotito, le reazioni dei tifosi della Lazio si polarizzano in maniera netta. C’è chi lo considera un visionario capace di salvare la squadra dal baratro finanziario, e chi non gli perdonerà mai uno stile decisionista e un rapporto spesso distante con la tifoseria. Una cosa, però, è innegabile: dal giorno del suo arrivo nel 2004, Lotito ha risanato le casse della Lazio con una meticolosità quasi maniacale, portando il club romano da una situazione drammatica a un modello di stabilità economica.
Quando Lotito rilevò la Lazio, la società era sull’orlo del fallimento, con debiti superiori ai 140 milioni di euro. Il post-Cragnotti era un deserto di incertezze economiche. In quel contesto, Lotito si presentò come l’uomo del rigore e del controllo, inaugurando una gestione improntata alla trasparenza fiscale, al contenimento dei costi e all’autofinanziamento.
Nel corso degli anni, questa strategia ha dato i suoi frutti. Oggi la Lazio è tra le società più virtuose della Serie A dal punto di vista economico. L’indice di liquidità è spesso positivo, il bilancio in ordine, e gli stipendi dei giocatori pagati regolarmente, una rarità nel panorama calcistico italiano.
I risultati sono dalla sua
Lotito ha scelto di non affidarsi a spese folli o colpi di mercato roboanti, preferendo puntare su una progettualità a lungo termine, su giovani promettenti e su dirigenti fedeli come Igli Tare, ora Fabiani, che è prossimo al rinnovo, con cui ha costruito sempre una squadra competitiva.
Basta guardare la classica, a due giornate dal termine, la Lazio di Marco Baroni è ancora in corsa per la Champions League. A prescindere da come finirà, il bilancio biancoceleste sarà ancora una volta in positivo.
L’affarone
Nuno Tavares si è messo da parte un altro infortunio e sarà a disposizione di Marco Baroni in questo finale di Serie A. L’esterno della Lazio si è allenato interamente con la squadra, una notizia non certo di poco conto vista la sua stagione sopra le righe.
Nonostante qualche infortunio di troppo, Claudio Lotito non ci ha pensato due volte sul quel portoghese dotato di una buona tecnica di base, abbinata alla grande forza fisica e velocità fuori dal comune. Secondo Fabrizio Romano, il club biancoceleste avrebbe già riscattato Nuno Tavares, pagando nove milioni di euro all’Arsenal. I Gunners si sono tenuti una percentuale sulla rivendita. E un altro affarone è stato fatto, anticipati tanti club (vedi Juventus, leggasi Inter) che lo stavano attenzionando.