Tottenham-Manchester United 1-0, gli Spurs vincono l’Europa League

Tottenham-Manchester United 1-0, gli Spurs vincono l’Europa League

(Photo by Tottenham Twitter) Calcioinpillole.com

Il Tottenham vince 1-0 contro il Manchester United nella Finalissima al San Mames di Bilbao e conquista l’Europa League. Successo storico per gli Spurs, che tornano a vincere un trofeo dopo 17 anni e a vincere un titolo europeo dopo 41 anni. A decidere una sfida non bella e con poche emozioni è il gol nel primo tempo firmato da Brennan Johnson.

È il Tottenham a vincere l’Europa League e a regalarsi una traiettoria di stagione incredibile e che salva l’annata degli Spurs e affossa totalmente quella del Manchester United. Il Tottenham conquista la sua terza Coppa UEFA nella sua storia dopo i successi nel 1972 e nel 1984 e si prende anche la qualificazione alla prossima edizione della Champions League e il diritto a partecipare alla Supercoppa Europea di agosto.

Tottenham Manchester United
(Photo by Tottenham Twitter) Calcioinpillole.com

Tottenham-Manhester United 1-0, Johnson regala l’Europa League agli Spurs. a Bilbao è trionfo per i londinesi. Flop totale per i Red Devils

Una partita e un trofeo che può salvare e rivitalizzare la stagione di Tottenham e Manchester United, che al San Mames di Bilbao si scontrano nella Finalissima di Europa League. Sia cli Spurs che i Red Devils sono le due grandi deluse dall’annata di Premier League, con il Tottenham di Postecoglou attualmente diciassettesimo nel massimo campionato inglese e con lo United di Amorim sopra di una posizione. Una Europa League che quindi vale non solo come titolo ma anche come occasione di ribaltare una stagione pessima e soprattutto entrare dalla porta principale nella prossima Champions League.

TOTTENHAM (4-3-3): Vicario, Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie, Sarr, Bissouma, Bentancur, Johnson, Solanke, Richarlison.

MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): Onana, Shaw, Maguire, Yoro, Dorgu, Bruno Fernandes, Casemiro, Mazraoui, Mount, Diallo, Hojlund.

Spurs e Red Devils si annullano nel primo tempo. La sfortunata autorete di Shaw regala il vantaggio al Tottenham

Partita di buon ritmo e d buona intensità a San Mames dove è il Manchester United a provare a prendere l’iniziativa sugli avversari e col Tottenham che tenta di pungere in rapidità uno United più propenso alla manovra e al palleggio. Prima potenziale occasione al minuto 11 con il Tottenham che recupera palla con Johnson che penetra in area dal lato destro: palla dentro che arriva a Sarr: conclusione murata dalla difesa del Manchester.

Prima chance per i Red Devils al 16′ con Diallo: l’ex Atalanta raccoglie palla dopo un’uscita di Vicario ad allontanare un cross e con un destro teso manda a fil di palo. Canovaccio tattico della partita abbastanza delineato con il Manchester United che fa la partita e il Tottenham cerca di colpire con fiammate improvvise e un pressing molto aggressivo.

Match molto equilibrato, tattico e intenso dal punto di vista fisico ma anche poco spettacolare. Ma al minuto 42 il Tottenham passa avanti. Azione insistita dei londinesi, con Sarr che arriva al cross dalla trequarti sinistra: Johnson anticipa Shaw ma non colpisce bene, il pallone però carambola sul braccio del difensore dei Red Devils che trafigge Onana per l’1-0 degli Spurs con cui si chiude il primo tempo.

Lo United fa troppo poco e il Tottenham resiste: gli Spurs vincono l’Europa League!

Inizio secondo tempo col Manchester United che cerca di accelerare le operazioni per rientrare in partita ma il Tottenham si difende con ordine e senza rischiare troppo nel primo quarto d’ora della seconda frazione di gioco. Minuto 58 brivido per il Tottenham: piazzato insidioso di Bruno Fernandes che calcia verso la porta. Uscita provvidenziale di Vicario che anticipa il tocco di Yoro.

Tottenham che si difende dagli assalti non troppo furenti ma più convinti rispetto al primo tempo del Manchester United. La squadra di Postecoglou cerca di resistere e di tenere il punteggio e trovare spazi in contropiede. Dall’altro lato i Red Devils provano a trovare la chiave per scardinare la difesa degli Spurs. Primo cambio della sfida è per il Tottenham: fuori un affaticato Richarlison e dentro Heung-min Son sorprendentemente lasciato inizialmente in panchina.

Minuto 68 occasione enorme per il pareggio per il Manchester United. Vicario sbaglia totalmente l’uscita su una palla alta e lascia a sfera per il colpo di testa a botta sicura di Hojliund: miracoloso salvataggio sulla linea di Van de Ven che evita un gol già fatto. A venti dalla fine Amorim cambia le carte in attacco: fuori Mount e Hojlund e dentro Garnacho e Zirkzee.

Lo United spinge e al minuto 73 crea un’altra chance. Zirkzee libera il cross di Mazraoui: palla precisa per l’inserimento di testa a centro area di Bruno Fernandes che manda di poco a lato. Minuto 74 Garnacho sfiora il gol. Progressione sulla sinistra e destro secco dell’uruguaiano: Vicario devia in corner. A dodici dalla fine il Tottenham si blinda passando al 3-5-2: fuori Johnson e dentro il difensore centrale Danso.

Ultimi dieci minuti col Manchester United all’assalto e col Tottenham basso a proteggere il proprio vantaggio. Altro cambio all’85’ per i Red Devils con Amorim che cambia il terzino destro con l’uscita di Mazraoui per Diogo Dalot. Ultima girandola di cambi da ambo le parti: dentro Spence e Gray per Udogie e Sarr. United che invece si gioca la carta Kobbie Mainoo per Dorgu. Minuto 96 gran intervento di Vicario che devia in angolo un colpo di testa di Shaw su cross di Dalot. Il Tottenham resiste fino alla fine e vince l’Europa League.