Da Milinkovic-Savic alla sorpresa McTominay: la top 11 della Serie A

Milinkovic-Savic (Foto di Spada, LaPresse) calcioinpillole.com
Campionato finito con il Napoli vincitore dello scudetto, la Juventus ultima squadra qualificatasi alla prossima Champions League e l’Empoli retrocessa in Serie B. In attesa dell’inizio ufficiale del mercato (molti club si stanno già muovendo) andiamo a vedere la top 11 della Serie A secondo Sofascore. Tra i pali è stato scelto Milinkovic-Savic che ha disputato una stagione di ottimo livello con il Torino; nel suo campionato non possiamo non menzionare i 4 calci di rigore parati.
Nella linea difensiva i due terzini scelti sono Dimarco e Di Lorenzo, giocatori chiave per il sistema di gioco di Inter e Napoli. Il primo si è dimostrato una soluzione offensiva importante anche a livello offensivo mentre il secondo ha riscattato la difficile stagione dello scorso anno. Anche in mezzo troviamo un centrale dei nerazzurri e uno dei partenopei; parliamo di Bastoni e Rrahmani. Comprensibile che siano diversi i giocatori di Inter e Napoli, le due squadre che si sono contese lo scudetto fino alla fine.
Milinkovic-Savic tra i pali, Calhanoglu a centrocampo e Retegui davanti
Passiamo al centrocampo dove, sempre dall’Inter, è stato inserito Calhanoglu che si è dimostrato fondamentale per dettare tempi e ritmi di gioco. Reparto in cui, nonostante la loro ottima stagione, non troviamo McTominay (autentico trascinatore del Napoli) e Reijnders, una delle poche note positive nel campionato dei rossoneri. Presente, del Milan, Pulisic insieme a Zaccagni e Lookman.
A livello offensivo non è stato inserito Kean mentre troviamo, ovviamente, Retegui. L’attaccante dell’Atalanta, arrivato a Bergamo dopo l’infortunio di Scamacca, si è preso il titolo di capocannoniere della Serie A. Al fianco dell’azzurro è presente Thuram, centravanti fondamentale per il sistema di gioco di Inzaghi.