Roma, avanti tutta nonostante il Fair Play Finanziario | Gasp dice sì, Massara gli porta un super rinforzo

Ricky Massara, nuovo direttore sportivo della Roma - lapresse - calcioinpillole.com
A prescindere da come finirà la storia del Fair Play Finanziario, per la Roma è l’ora di comprare. Il profilo piace a Gasp, ci pensa Massara.
Quel che è fatto, è fatto. Lo scorso 30 giugno è scattata la deadline che imponeva alla Roma di fare un tot di plusvalenze per rientrare nei parametri del Fair Play Finanziario e non toccare quei paletti imposti e condivisi con la UEFA, da accordi presi dai Friedkin nell’ormai lontano 2022.
Se verrà confermato che la Roma non ha raggiunto la cifra di plusvalenze necessaria, i rischi sono molteplici: si parte da una multa più o meno salata, passando per qualche restrizione nella lista UEFA, fino ad arrivare alla pena massima, francamente improbabile ma non impossibile, ossia l’esclusione dalle coppe, nella fattispecie dall’Europa League.
Si dovranno attendere i numeri ufficiali, attesi peraltro a breve, l’opinione comune è che la Roma non abbia rispettato i parametri del Fair Play Finanziario, nonostante le cessioni di Dahl (riscattato dal Benfica), Lefee (a titolo definitivo al Sunderland), Zalewski (all’Inter) e Abraham (al Besiktas come sostituto di Immobile).
Nulla di clamorosamente preoccupante, comunque, lo si intuisce dalla scelta dei Friedkin di non svendere il pezzo pregiato Ndicka, corteggiatissimo peraltro: meglio nel caso pagare la multa. Se fosse così, è tempo di portare nuovi giocatori a Trigoria, funzionali al nuovo tecnico Gian Piero Gasperini.
Gli attenzionati
Dopo le partenze di Abraham e Shomurodov, entrambi in Turchia, logico pensare alla priorità attaccanti, soprattutto per il gioco di Gasperini. Due gli attenzionati in particolare, il primo è un nazionale georgiano che sta facendo parlare di sé.
Georges Mikautadze non sarebbe sul mercato se il Lione non fosse stato retrocesso d’ufficio in Ligue 2 per problemi economici. Un’occasione di mercato che Ricky Massara, su segnalazione di Gasperini, proverà a portare a termine, con tutte le criticità del caso. E il secondo?
Il ritorno di fiamma
Roma nuovamente sulle tracce di Armand Laurentié, uno degli alfieri del Sassuolo tornato subito in Serie A dopo l’annata (trionfale) tra i cadetti. Come per Mikautadze, anche la valutazione dell’esterno offensivo francese è di 20 milioni di euro, una cifra accessibile dalla Roma. Che comunque sta cercando di ottenere uno sconto dal club emiliano.
Già nell’ultima stagione di Serie A, Laurentié era finito nel mirino della Roma. Ma, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non se ne fece più nulla. Stavolta potrebbe andare diversamente visto che il transalpino è il profilo che sta cercando proprio Gasperini: un’ala destra che può giocare anche a piede invertito, dotato di grandi mezzi atletici che risultano un plus nelle sue qualità palla al piede. Devastante nell’uno contro uno, segna su punizione e in generale vede la porta. Proprio ciò che serve alla Roma.