Roma, altro che saldi: occasione gratis | Massara non ci pensa due volte: prende l’aereo e va a chiudere l’affarone

Ricky Massara, nuovo direttore sportivo della Roma - lapresse - calcioinpillole.com
Chiusa la storia relativa al Fair Play Finanziario, ecco l’occasione su un piatto d’argento per la Roma. Massara vola a chiudere l’affarone.
Vuoi per la fine del tormentone Fair Play Finanziario, che alla Roma è costato appena tre milioni di euro, vuoi per l’incombenza del ritiro pre-campionato dei giallorossi, passati da Claudio Ranieri a Gian Piero Gasperini, Ricky Massara accelera sul mercato.
Gasp ha espresso la chiara volontà di avere una base solida di nuovi innesti a disposizione fin dai primi giorni di preparazione, così il nuovo direttore sportivo romanista sta lavorando senza sosta per accontentare le richieste del tecnico e regalare ai tifosi quei volti nuovi che possano accendere l’entusiasmo e proiettare la squadra verso obiettivi ambiziosi.
Gli occhi della dirigenza giallorossa sono puntati su tre profili specifici, ognuno dei quali risponde a un’esigenza ben precisa nello scacchiere tattico di Gasperini. Il primo nome sulla lista è ormai un nome arcinoto: Wesley, talentuoso esterno destro del Flamengo, classe 2003. Gasperini lo aveva già cercato ai tempi dell’Atalanta, la trattativa è serrata, con la Roma che ha presentato un’offerta di circa 25 milioni di euro (bonus inclusi), sperando di superare un’agguerrita concorrenza.
A centrocampo, invece, l’obiettivo primario risponde al nome di Neil El Aynaoui, mediano del Lens, classe 2001, che ha impressionato per le sue qualità dinamiche e la sua visione di gioco. La Roma ha già messo sul piatto un’offerta da circa 20 milioni di euro, ma il Lens ne vuole 30; nonostante la distanza, i contatti proseguono con una bella ventata di ottimismo.
All’attacco!
Per l’attacco, infine, si valuta il profilo di Evan Ferguson. Il giovane attaccante irlandese del Brighton, classe 2004, potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per rinforzare il reparto offensivo.
La possibilità di un prestito, visti i problemi di spazio che ha avuto nella scorsa stagione con il Brighton e il West Ham, lo rende un’opzione concreta per la Roma, che cerca un profilo giovane e con ampi margini di crescita da affiancare ad altri attaccanti.
E poi c’è lui
Massara in faccende affaccendato, quindi. Ma il nuovo direttore sportivo della Roma sta attenzionando il mercato che, in questo momento sta offrendo opportunità inaspettate per profili di esperienza e qualità.
È il caso di Nicolas Tagliafico, il terzino sinistro argentino che si è ritrovato svincolato dopo la clamorosa retrocessione del Lione in Ligue 2 per illeciti amministrativi. Trentadue anni compiuti lo scorso agosto, l’iridato argentino giocatore di comprovata affidabilità, ad hoc per la visione calcistica di Gasperini. La sua esperienza internazionale, la sua grinta e la sua capacità di coprire tutta la fascia lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi difesa. A quel prezzo poi, gratis, è un affarone da cogliere al volo.