Marotta svolta il mercato dell’Inter | C’è l’intesa col nerazzurro

Beppe Marotta, presidente dell'Inter - lapresse - calcioinpillole.com
Netta sterzata dell’Inter al mercato, Marotta glielo svolta, c’è l’intesa col nerazzurro. Come cambia la squadra di Chivu.
Dimenticato il ciclo Simone Inzaghi, una stagione (quella passata) da zero tituli e l’inizio zoppicante dell’era di Cristian Chivu con un Mondiale per Club terminato prematuramente agli ottavi di finale per mano della Fluminense, l’Inter trova refrigerio dentro uno spogliatoio a quanto pare di nuovo unito, e fuori con importanti novità di mercato.
La priorità assoluta per la dirigenza nerazzurra è diventata la conferma dei propri pilastri e l’inserimento mirato di giovani talenti. Un cambio di rotta che promette di rafforzare ulteriormente una squadra reduce da un’altra stagione di successi.
Il primo, e forse più importante, tassello di questa nuova strategia è la granitica permanenza di Hakan Calhanoglu. Il regista turco, perno inamovibile del centrocampo di Simone Inzaghi, era stato accostato al Galatasaray già prima dell’alterco con Lautaro Martinez. Ma vuoi perché il club turco non arriva a ciò che chiede l’Inter per Calha, vuoi per la volontà del turco di restare, qualcosa è cambiato. In positivo.
Calhanoglu sarà ancora il faro del gioco interista, una certezza da cui ripartire per puntare a nuovi traguardi. Altrettanto blindato è Davide Frattesi. L’ex Sassuolo, cercato da mezza Italia e sul punto di partire perché con Simone Inzaghi giocava poco, ha ricevuto le dovute garanzie: non solo vestirà di nerazzurro, ma sarà al centro della visione di Cristian Chivu.
Continuità fa rima con novità
Alla continuità dello zoccolo duro del gruppo squadra nerazzurro, l’Inter apporterà delle inevitabili modifiche per esaudire il desiderio di Oaktree, con il fine di abbassare l’età media della squadra, la più alta d’Europa.
E qui che si inserisce il fortissimo interesse per Giacomo Leoni. Il giovane difensore, attualmente una delle promesse più brillanti del calcio italiano, è finito prepotentemente nel mirino dell’Inter. La società lo considera un investimento a lungo termine, un talento grezzo ma dalle potenzialità enormi, Chivu lo ha già allenato al Parma, l’obiettivo di Marotta è quello di anticipare la concorrenza, assicurandosi le prestazioni del promettente centrale.
Come si cambia
Ma è nel reparto offensivo che l’Inter cambierà. Arnautovic e Correa non ci sono più, Taremi può partire, così ecco l’idea-svolta. L’Inter, infatti, starebbe valutando un profilo in grado di garantire velocità, imprevedibilità e un numero consistente di gol.
Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza, uno in particolare sta emergendo come papabile rinforzo, un elemento che potrebbe davvero dare un’ulteriore dimensione all’attacco nerazzurro. Si tratta di Ademola Lookman. L’esterno offensivo, reduce da stagioni di altissimo livello all’Atalanta, avrebbe dato secondo Sky Sport già il suo parere positivo, trovando una sorta di accordo. Bisogna andare a parlare con la Dea, preparando almeno 50 milioni, la cifra per cui l’Atalanta si metterà seduta al tavolo delle trattative.