“Ho ricevuto tante richieste”: Bologna shock | Rabbia Italiano: un’uscita non messa in preventivo

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna - lapresse - calcioinpillole.com
Fulmine a ciel sereno in casa Bologna. Non solo Beukema, ecco un’uscita non messa in preventivo, né dalla dirigenza né da Italiano.
Nel giorno della presentazione ufficiale di Ciro Immobile come nuovo giocatore del Bologna, l’amministratore delegato rossoblù, Claudio Fenucci, ne aveva approfittato per presentare il colpo estivo felsineo, ma al tempo stesso aveva fatto una panoramica generale sulla situazione del gruppo squadra di Vincenzo Italiano.
L’ad aveva preannunciato la cessione di Beukema e il suo “volli fortissimamente volli” andare al Napoli, sottolineando la volontà del Napoli di puntellare la difesa con elementi di qualità e la capacità degli azzurri di agire con rapidità, pagando però la somma richiesta dal Bologna ossia 30 milioni di euro più bonus.
La cessione di Beukema, pur essendo un tassello importante, rientrava probabilmente nelle logiche di mercato del club, generando una plusvalenza significativa. Al tempo stesso, però, Fenucci aveva ribadito la voglia del Bologna di trattenere gli alfieri che avevano riportato il club in Europa (League) ma soprattutto alzato la Coppa Italia.
Tuttavia, le parole di Fenucci assumevano un’altra valenza: preservare il nucleo storico dei fedelissimi di Vincenzo Italiano. Ma ecco che la quiete apparente viene rotta da nuove, insistenti sirene di un mercato. Che, si sa, ha le sue dinamiche e non sempre rispetta i proclami.
Un nuovo assalto
Il Napoli, evidentemente deciso a costruire una squadra di primissimo livello non solo per difendere il tricolore della passata stagione ma anche per provare a sedersi al tavolo delle big di Champions, non ha intenzione di mollare Dan Ndoye.
L’esterno svizzero, con la sua velocità e capacità di strappo, è un profilo che piace molto ad Antonio Conte, e le pressioni sul giocatore e sulla società emiliana si fanno sempre più intense. Oltre tutto gli azzurri potrebbe mettere sul piatto della bilancia cash e una contropartita tecnica: Zanoli. Non è tutto.
Frasi sibilline
“Diciamo che ho ricevuto alcune chiamate anche nei giorni scorsi, di squadre italiane e non. Qui ho il contratto di ancora un anno e mezzo, quanto al rinnovo fino al 2029 non ne abbiamo ancora parlato”. Le frasi di Riccardo Orsolini hanno rimbombato al mercato.
L’attaccante marchigiano, reduce da una stagione di alto livello e con una maturità calcistica ormai acquisita, è un profilo che attrae diversi club, il Bologna vuole trattenere i suoi talenti, ma di fronte a offerte irrinunciabili, la società potrebbe trovarsi a riflettere seriamente sulla sua posizione.