Messi al Como? Parla Fabregas: “Vi dico la mia…” (VIDEO)

Messi al Como? Parla Fabregas: "Vi dico la mia..." (VIDEO) - calcioinpillole.com - Getty Images
L’estate del calciomercato italiano si arricchisce di una suggestione clamorosa: Lionel Messi al Como. Un’idea che, se fino a poco tempo fa poteva sembrare pura fantascienza, oggi assume contorni più credibili. Almeno secondo i bookmaker, che hanno iniziato a quotare l’arrivo del campione argentino sulle rive del Lario.
Como-Messi, i dettagli dell’ipotesi
Il Como è, numeri alla mano, una delle squadre più attive nella sessione estiva del calciomercato italiano. Ma il tecnico Cesc Fàbregas, ex centrocampista del Barcellona ed ora allenatore dei lombardi, non si accontenta. L’allenatore spagnolo sarebbe alla ricerca di un colpo da sogno per completare la rosa: proprio il suo ex compagno di squadra Lionel Messi.
A dare forza all’indiscrezione ci sono alcuni segnali. In primis, i rapporti personali tra Fàbregas e Messi, legati da un’amicizia nata ai tempi del Barça. Ma anche un altro dettaglio ha acceso la fantasia dei tifosi: la presenza della moglie di Messi, Antonela Roccuzzo, allo stadio Sinigaglia per l’amichevole tra Como e Lille. Coincidenza o anticipo di qualcosa?
Secondo Sisal, l’arrivo di Messi a Como è quotato 16 volte la posta, mentre Snai offre a quota 5 l’ipotesi che la squadra lombarda possa centrare la qualificazione alle coppe europee. Ancora più suggestiva la quota per lo scudetto: 75 volte la posta.
Parla Fàbregas: “Messi al Como? Mai dire mai”
A riaccendere la miccia ci ha pensato proprio Cesc Fàbregas, intervenuto in conferenza stampa con parole tanto semplici quanto cariche di significato: “Messi al Como? Mai dire mai… Siamo molto amici, è stato a casa mia in vacanza, le nostre mogli sono molto legate”.
Poche battute, ma sufficienti a far esplodere l’entusiasmo dei tifosi e alimentare un sogno che, per quanto improbabile, oggi sembra almeno pensabile. Anche perché, di questi tempi, a Como tutto sembra possibile.
La proprietà indonesiana, guidata dalla famiglia Suwarso, ha già investito oltre 100 milioni di euro e si è affermata come regina del mercato italiano. I soldi non mancano. E come insegnano le recenti rivoluzioni calcistiche in Arabia Saudita, tra il dire e il fare non c’è più il mare. E neppure il lago. Solo una cifra con tanti, tantissimi zeri.
Messi-Como, perché sì
Messi, 38 anni, gioca attualmente nell’Inter Miami, club della Major League Soccer americana. Il suo stipendio, pari a circa 20 milioni di euro a stagione, è chiaramente fuori portata per qualsiasi squadra italiana, almeno sulla carta. Ma il Como è un’eccezione. Il club è infatti controllato da una delle famiglie più ricche al mondo, con un patrimonio stimato in 37 miliardi di euro.
Sul piano sportivo, un ritorno in Europa potrebbe rappresentare per Messi una scelta strategica: prepararsi in un campionato competitivo, in vista del suo ultimo Mondiale nel 2026. Il legame personale con Fàbregas completrebbe un contesto accogliente, ambizioso e in forte crescita.
Messi-Como, perché no
Non mancano gli ostacoli. Messi potrebbe preferire restare negli Stati Uniti, dove il livello è inferiore ma il ritmo più blando. Un ambiente ideale per gestire le energie, restare vicino alla famiglia e vivere una fase finale di carriera più serena, senza eccessive pressioni.
Fantamercato? Forse. Ma sognare, a Como, non costa nulla. E in certi casi, il confine tra realtà e fantasia può essere molto più sottile di quanto sembri.
Mai dire mai.