Calciomercato Juventus: su Kolo Muani la storia è (quasi) cscritta

Calciomercato Juventus: su Kolo Muani la storia è (quasi) cscritta - LaPresse - calcioinpillole.com
Il calciomercato della Juventus è entrata in una fase particolarmente calda, con la ricerca dell’attaccante che continua a tenere banco in casa bianconera. Il grande obiettivo resta Randal Kolo Muani, profilo scelto per rinforzare l’attacco e garantire quel mix di qualità e potenza tanto desiderato da Igor Tudor. La trattativa con il Paris Saint-Germain si sta rivelando, però, più complessa del previsto.
La Juventus, per motivi legati al budget, ha finora lavorato su un prestito con diritto di riscatto, ma il PSG non sembra disposto ad accettare questa formula. Il club francese ha recentemente aperto alla possibilità di un prestito con obbligo, ma solo a condizioni vantaggiose e con garanzie forti per la cessione definitiva. Le proposte arrivate finora da Torino, con clausole legate alla vittoria dello Scudetto o alla qualificazione in Champions League, sono state giudicate troppo incerte da Parigi.
Calciomercato Juventus, le alterative a Kolo Muani: c’è anche Hojlund
Intanto, mentre il giocatore continua a spingere per un ritorno in bianconero, la concorrenza aumenta. Nelle ultime ore, Chelsea e Manchester United hanno avviato contatti con il PSG per sondare la situazione. In particolare, i Red Devils, in caso di affondo su Kolo Muani, potrebbero liberare Rasmus Hojlund, attaccante giovane e di prospettiva, che sarebbe disponibile in prestito con diritto di riscatto. Una pista che il club bianconero monitora con attenzione.
Il calciomercato della Juventus, però, resta frenato dalle difficoltà sul fronte delle cessioni. I nomi di Vlahovic, Miretti e Nico Gonzalez sono sul mercato, ma le trattative in uscita non decollano. La strategia attuata finora, basata sul principio del “ruolo su ruolo”, sta mostrando dei limiti, e sarà necessario un cambio di approccio per non farsi scappare l’attaccante francese.
Per centrare l’obiettivo Kolo Muani, servirà una manovra decisa da parte della dirigenza. Il tempo stringe, e ogni giorno che passa rischia di favorire la concorrenza. Il rischio di veder sfumare un colpo fondamentale per il nuovo corso juventino è sempre più concreto.