“PIPPA ATOMICA”, terremoto a Milanello | L’annuncio è devastante: preferisce andarsene in Arabia

Ac Milan - foto LAPRESSE - Calcioinpillole.com
La notizia ha sconvolto tutti a Milanello: pioggia di critiche per il calciatore, se ne vola in Arabia Saudita
Mentre la trattativa di Jardon Jashari continua a essere in prima linea, il Milan continua a lavorare per rafforzare la prima squadra. Igli Tare, nuovo ds del club, ha un obiettivo molto chiaro: fornire a Massimiliano Allegri una squadra da top 4.
Dopo la scorsa e deludente stagione, il Diavolo non può più sbagliare. Sino ad ora sono 4 gli acquisti arrivati a Milanello in questo calciomercato: Pietro Terracciano, Luka Modric, Samuele Ricci e Pervis Estupiñán e non ha intenzione di fermarsi qui.
Per completare la rosa manca un terzino destro titolare e una seconda punta centrale che si alterni con Santiago Gimenez, l’unico di ruolo attualmente in squadra. Due tasselli fondamentali per chiudere il cerchio e per iniziare la nuova stagione con una nuova identità.
E seppur è passato solamente un mese, si è già vista durante le amichevoli estive contro l’Arsenal, il Liverpool ed il Perth. Si sono dimostrati compatti e pronti al sacrificio, d’altronde come ha detto Rafael Leao, si comportano finalmente da squadra.
Enorme rivoluzione
Oltre agli acquisti si stanno occupando ovviamente anche delle cessioni. Dopo Theo Hernandez e Tijjani Reijnders, che hanno finanziato il mancato incasso dato dalla qualificazione in Champions League, hanno dato via altri 16 giocatori.
Una vera e propria rivoluzione, quasi mai vista nel mondo del calcio. Via Lazetic, Vazquez, Pellegrino, Calabria, Colombo, Pobega, Morata, Jovic, Camarda, Sportiello, Florenzi, Walker, Sottil, Abraham, Emerson Royal e Joao Felix. E molto probabilmente se ne aggiungeranno altri.
Critiche durissime
Ed è proprio l’ultimo citato nella lista ad esser stato oggetto di critiche pesantissime negli ultimi giorni. Il portoghese era arrivato al Milan in prestito durante la sessione di mercato invernale ma ha solamente illuso i tifosi. Si presentò a San Siro con una prestazione da 9 in pagella contro la Roma, ma da lì in poi solamente prestazioni sottotono che hanno indotto il Milan a non riscattarlo.
È dunque ritornato al Chelsea, che ha però deciso di cederlo all’Al Nassr per 50 milioni di euro, una cifra che gli permette di registrare una plusvalenza enorme a bilancio. Si tratta dunque dell’ennesima avventura in carriera del classe 1999, che non è mai riuscito ad esprimere appieno il suo talento ed il suo potenziale. Una scelta che ha fatto andare i rossoneri su tutte le furie, a tal punto da esprimere opinioni decisamente discriminatorie nei suoi confronti, in particolare sul X. L’ennesima stella nascente in Arabia, in un calcio sempre più indirizzato verso il denaro e sempre più lontano dalla passione e dalla fame di vincere.