Bologna, vittoria al cardiopalma: il merito è tutto loro

Bologna, vittoria al cardiopalma: il merito è tutto loro

Orsolini Bologna (Foto di Massimo Paolone, LaPresse) calcioinpillole.com

Dopo la sconfitta contro il Milan, dove il Bologna non aveva fornito una grande prestazione, i rossoblù hanno rialzato la testa contro il Genoa. Non è stata una partita semplice per i ragazzi di Italiano; ospiti inizialmente in vantaggio ma proprio quell’episodio ha portato la reazione di una squadra che vuole essere protagonista anche in questa stagione. Prima Castro, con una grande girata all’interno dell’area di rigore, e poi la rete, dagli undici metri, di Orsolini. Sono proprio loro i due giocatori da cui, almeno al momento, passano tutte le fortune del Bologna. Nelle due sconfitte, contro Roma e Milan, non erano riusciti ad incidere; al contrario, in casa, sono sempre stati determinanti per la conquista dei tre punti.

Orsolini e Castro; due gol per il primo, un assist e una rete per il secondo nelle due vittorie casalinghe del Bologna. Aspetto che non possiamo non sottolineare perché certifica l’importanza di due giocatori all’interno della rosa di Italiano. In estate sono andati via Ndoye e Beukema, cessioni pesanti sotto tutti i punti di vista, tra cui quello della leadership all’interno dello spogliatoio. Un ruolo che Orsolini ha sempre avuto e che ora vuole prendersi anche Castro. Se questi due giocatori funzionano, il Bologna aumenta sensibilmente le possibilità di ottenere risultati importanti in stagione.

Castro e Orsolini, punti fermi del Bologna

Italiano, e lo abbiamo visto nella scorsa stagione, è un tecnico che ama far ruotare tutti gli elementi della rosa. Con l’inizio dell’Europa League, ci sarà molto turnover; l’allenatore farà giocare tutti ma la sensazione, almeno al momento, è che non si possa fare a meno di Orsolini e Castro. Il primo, con la sua rapidità e l’abilità nel saltare costantemente l’uomo, rende difficile la vita ai difensori avversari e apre spiragli interessanti a livello offensivo. Il secondo, dopo tre mesi in cui ha giocato con un problema fisico, sta tornando al top della condizione e in area di rigore avversaria sa essere decisivo.

La corsa in campionato dove si vuole lottare per un posto europeo e il percorso proprio in Europa League. Due obiettivi non semplici ma che il Bologna può raggiungere grazie ai suoi due punti fermi in attacco. Nel reparto offensivo dei rossoblù ci sono diversi giocatori in grado di fare la differenza come Cambiaghi, Bernardeschi, Rowe e quell’Immobile al momento infortunato ma pronto ad essere decisivo. In attesa che questi giocatori raggiungano il top della forma, il Bologna non può fare a meno di Castro e Orsolini.