Roma, serata da incubo: sconfitta e infortunio per Dybala

Roma, serata da incubo: sconfitta e infortunio per Dybala

Roma Dybala (Foto di Alfredo Falcone, LaPresse) calcioinpillole.com

Doveva essere il match in cui dimostrare di essere grandi e invece è stata la classifica serata che i tifosi giallorossi definirebbero romanista. Un match che ha fatto vedere come la Roma ha ancora dei limiti strutturali evidenti su cui intervenire nel mercato di gennaio se si vuole competere, fino alla fine, per un posto in Champions League. Chiudere al quarto posto non sarà semplice considerando il valore delle contendenti e una difficoltà, oggettiva, nel reparto offensivo. La Roma fatica tremendamente a segnare; nel primo tempo di San Siro, i ragazzi di Gasperini hanno creato veramente tante possibilità per passare in vantaggio ma hanno sempre sbagliato l’ultima scelta. Le due occasioni più ghiotte sono capitate sul sinistro di Dybala e sulla testa di N’Dicka ma, come detto, è mancata precisione.

I gol sbagliati sono sicuramente un problema ma, nel primo tempo (o meglio per i primi 35 minuti) bisogna riconoscere una prestazione da Gasperini da parte della Roma. L’allenatore può essere moderatamente soddisfatto ma è chiaro che gli obiettivi si raggiungono ottenendo più punti possibili. I giallorossi potevano uscire da San Siro con un punto quando, a 8 minuti dal termine, il braccio troppo largo di Fofana ha causato un calcio di rigore. Dal dischetto si è presentato Dybala che, con la maglia dei giallorossi, non aveva ancora mai sbagliato. Questa sera però è arrivato il primo errore dagli undici metri ed è stato, per forza di cose, pesantissimo ai fini del risultato finale. Il problema, per la Roma, è stato però l’infortunio dello stesso giocatore argentino.

Roma, stop Dybala: come nel 2022

Immagine che a Roma si era già vista; ottobre 2022, Roma-Lecce, Dybala segna il rigore e si fa male dopo aver calciato. Uno stop lungo per l’attaccante argentino che riuscì a recuperare in tempo per il Mondiale con l’Argentina. Un tipo di infortunio che, in questa stagione, abbiamo già visto in Napoli-Inter con De Bruyne costretto a saltare una buona fetta di stagione. Per i più attenti nel momento in cui Dybala calcia il rigore si tocca immediatamente la coscia.

Una serata dunque da dimenticare per Dybala che, come detto, anche nel primo tempo ha avuto una chance quando il punteggio era ancora sullo 0-0. Non è stata assolutamente la partita dell’argentino e lo sappiamo quanto sia importante il fantasista nel sistema di gioco giallorosso. Chiaro che l’infortunio porta delle riflessioni (probabilmente si stavano già facendo) su un contratto in scadenza il 30 giugno 2026 e con un peso a bilancio importante per le casse giallorosse. Situazione che andrà monitorate nel corso delle prossime settimane.