Serie A, i temi del sabato: dai sogni del Como alla sfida salvezza Lecce-Verona
Serie A (Foto di Spada, LaPresse) calcioinpillole.com
Dopo la tre giorni europea, con diverse squadre italiane impegnate tra Champions, Europa e Conference League, è ora di tornare a pensare al campionato. L’undicesima giornata di campionato precede la sosta per le nazionali di novembre, l’ultima prima di quella di marzo dove gli azzurri, molto probabilmente, dovranno giocarsi il playoff per qualificarsi al Mondiale. Tornando al turno di Serie A sono diversi i temi della giornata di sabato che vede due partite alle 15.00, una alle 18.00 e una alle 20.45. Andiamo con ordine e iniziamo da Como-Cagliari, sfida tra due squadre con ambizioni decisamente diverse. I ragazzi di Fabregas, nelle ultime 5 partite, hanno ottenuto 2 vittorie e 3 pareggi. La squadra è reduce dal pareggio in casa del Napoli dove il Como ha dimostrato di potersela giocare con tutti uscendo dal campo anche con il rimpianto del rigore sbagliato.
La classifica è decisamente positiva e l’obiettivo è vincere per andare alla sosta restando agganciati al treno Europa. Partite come quella contro il Cagliari sono fondamentali per crescere e dimostrare di poter competere, fino alla fine, per obiettivi importanti; il Como è, inutile negarlo, favorito e imporsi quando tutti si aspettano la vittoria è più complicato. Lato Cagliari, il momento è decisamente complicato con soli 2 punti nelle ultime 5 partite. Serve un risultato positivo per uscire da una situazione sempre più difficile. Sempre alle 15.00 si gioca Lecce-Verona, partita delicatissima nella corsa salvezza delle due squadre. I ragazzi di Di Francesco vogliono dare continuità al successo con la Fiorentina mentre Orban e compagni cercano ancora la prima vittoria in campionato. Sfida di enorme importanza.
Serie A: il derby di Torino e l’obbligo del Milan
La Juventus di Spalletti affronta il Torino in un derby che, negli ultimi anni, sta diventando un match a senso unico per i bianconeri. Occhio però a sottovalutare la voglia dei granata di regalare una soddisfazione ai propri tifosi. I ragazzi di Baroni sono in serie positiva da 5 partite e, escluso il blackout contro l’Inter alla prima giornata, hanno sempre fornito prestazioni importanti contro avversarie di primo livello. Vlahovic e compagni però non possono permettersi passi falsi dopo un periodo, sotto la guida di Tudor, decisamente negativo.
Il posticipo del sabato di Serie A mette di fronte Parma e Milan. Un vero e proprio testa coda dall’esito, almeno sulla carta, scontato. I rossoneri, dopo due pareggi consecutivi, hanno ottenuto il successo contro la Roma e vogliono la seconda vittoria consecutiva per andare alla sosta nel miglior modo possibile. Una vittoria inoltre potrebbe portare il Milan in testa alla classifica visto l’impegno del Napoli a Bologna. Di fronte una squadra con tantissimi problemi a livello di indisponibili e una classifica decisamente complicata. Sembra, come detto, un match scontato ma nel calcio nulla è già deciso prima di scendere in campo. Questi dunque i temi del sabato; dalla sfida salvezza tra Lecce e Verona ai sogni del Como passando per un Milan deciso a fare un altro passo importante nella corsa al titolo.
