Adesso basta, vi denuncio | De Laurentiis nei guai: il ‘caso Osimhen’ a confronto è una sciocchezza

Aurelio De Laurentiis & Victor Osimhen - foto INSTAGRAM - Calcioinpillole.com
Non c’è tempo per pensare alla nuova stagione, De Laurentiis ha un problema gravissimo da affrontare: è in arrivo una denuncia
Il Napoli è impegnato nella preparazione estiva. Per il 14esimo anno consecutivo si terrà a Dimaro, luogo in cui i tifosi potranno assistere agli allenamenti dei propri idoli dal vivo ed allo stesso tempo godersi la natura ed il meritato relax dopo un anno di lavoro.
Tutti gli occhi sono puntati sulla squadra partenopea, che contro i pronostici si è laureata Campione d’Italia. Adesso l’obiettivo non è più quello di piazzarsi tra le prime 4 classificate ma di difendere il titolo contro le tante e inferocite concorrenti.
A suo modo, il Presidente Aurelio De Laurentiis lo sta già facendo. Ha già speso oltre 100 milioni di euro nella sessione di calciomercato estiva, così da poter rafforzare la squadra a disposizione di Antonio Conte e performare ai massimi livelli in ogni competizione.
Tutto l’entusiasmo è stato però smorzato da una vicenda che ha reso estremamente teso l’ambiente. Secondo un’indiscrezione, il club azzurro è in procinto di ricevere una denuncia, un episodio che potrebbe seriamente influenzare la nuova stagione.
Denuncia in arrivo
La controparte ha intenzione di procedere legalmente contro la società campana per un contenuto pubblicato sui loro profili social. Nello specifico si fa riferimento a degli audio divulgati e montati in un video, che sarebbero dovuti essere privati.
Sono stati resi alla portata di tutti da Fabrizio Corona, che li ha rilasciati nel suo podcast “Falsissimo” per svelare la sua presunta relazione con Martina Ceretti, nonostante sia sposato con Rosa Munoz Moralez. La vicenda è diventata immediatamente virale, scatenando l’ira del suddetto che ha seriamente deciso di iniziare una battaglia legale.
Dai social ai tribunali
Stiamo dunque parlando di Raoul Bova, noto attore della tv e del cinema italiano. Sul suo presunto tradimento c’è un’inchiesta da parte della Procura di Roma per tentata estorsione, oggetto della quale sarebbero i vocali diffusi dal giornalista. Ecco il perché la sua volontà è quella di segnalare il Presidente del Napoli e la compagnia Ryanair, per aver usato una porzione del messaggio nell’Internet, strumentalizzando l’accaduto senza il suo consenso.
Il post incriminato e successivamente rimosso era dedicato a Kevin De Bruyne, la stella belga arrivata a parametro zero dal Manchester City. Il 53enne l’ha presa davvero sul personale, tant’è che ha avviato una doppia causa per violazione della privacy ed illecito civile. A riportare il tutto è La Repubblica, che sta seguendo attivamente l’avvenimento e che ci aggiornerà qualora ci fossero nuovi risvolti in merito.