L’ascesa del Bologna di Vincenzo Italiano crea l’inevitabile assalto alla gioielleria rossoblù. Serpeggia panico e preoccupazione tra i tifosi.
Terminati i bagordi per la storica conquista della Coppa Italia e il ritorno in Europa (anche se non in Champions) in casa Bologna bisogna difendersi dall’assalto delle big alla gioielleria sapientemente creata da Sartori e Di Vaio in tema di calciomercato e da Italiano sul campo.
L’aria sotto le Due Torri da festante si è trasformata in un misto di panico e di preoccupazione. Già la passata stagione aveva acceso i riflettori su diversi gioielli dell’allora rosa di Thiago Motta: lo stesso allenatore scelse la Juventus, Calafiori all’Arsenal, Zirkzee sempre in Premier ma con il Manchester United. Stavolta potrebbe andare addirittura peggio.
Sam Beukema e Jhon Lucumí hanno formato una coppia centrale di ferro, capace di annullare attaccanti di primissimo livello. L’olandese, con la sua leadership e la sua capacità di impostazione, e il colombiano, con la sua fisicità prorompente e la velocità, hanno attirato l’interesse di top club, soprattutto dalla Premier League e dalla Bundesliga.
In Italia l’olandese è seguito da vicino dal Napoli, il colombiano un pallino della Roma, che lo vorrebbe regalare a Gian Piero Gasperini. Il loro valore di mercato è schizzato alle stelle e il Bologna si trova ora a dover resistere a offerte molto allettanti. Sarà possibile trattenere entrambi, o uno dei due sacrifici sarà inevitabile per finanziare il mercato in entrata?
Ma l’interesse non si ferma alla coppia difensiva rossoblù. Sulle corsie esterne, la velocità e la tecnica di Dan Ndoye hanno incantato. L’esterno svizzero, con le sue accelerazioni e la sua capacità di creare superiorità numerica, è diventato un obiettivo di squadre con ambizioni europee.
In primis il Napoli, sempre più vicino al nazionale svizzero. Secondo Sky ci sarebbe stato un nuovo contatto con l’entourage di Ndoye e la dirigenza azzurra. Se verrà trovato un accordo, si parlerà poi con il Bologna per abbassare la richiesta di oltre 40 milioni di euro, che viene valutata esagerata dal Napoli.
E poi c’è Riccardo Orsolini, il fantasista, l’uomo dei gol pesanti e delle giocate decisive. La sua maturità calcistica, unita a un sinistro fatato, lo ha reso un elemento imprescindibile. Anche per lui, le sirene del mercato suonano forti.
Sempre secondo Sky, l’Al-Qadsiah starebbe valutando seriamente l’acquisto di Orso. Per l’attaccante rossoblù, 15 gol e 5 assist nell’ultima stagione in Serie A, il club saudita avrebbe pronta una signora offerta: 25 milioni di euro al Bologna, maxi ingaggio da 10 milioni di euro per il giocatore. La speranza che è Orsolini non accetti.