Tre pareggi e due vittorie per l’Atalanta; i bergamaschi, dopo il brutto esordio in Champions League, hanno fornito una buona prestazione in casa della Juventus uscendo dal campo con qualche rammarico. Prima dell’errore di Kossounou, l’Atalanta stava amministrando il vantaggio senza troppi problemi. La rete di Cabal ha cambiato completamente la storia del match e l’espulsione di De Roon ha costretto i ragazzi di Juric ad un finale di sofferenza. Alla fine, Krstovic e compagni sono riusciti a portare a casa il punto dimostrando ulteriore crescita dopo una sessione di mercato estiva decisamente complicata. Juric sta finalmente trovando la strada giusta per essere protagonista in campionato e tra i protagonisti della sua squadra troviamo Sulemana. L’attaccante ha realizzato due gol nelle ultime due partite e gode della fiducia del tecnico che lo aveva allenato, la scorsa stagione, al Southampton.
Parliamo di un giocatore che unisce rapidità e qualità; letale in campo aperto ma abile anche nello stretto. La sua capacità di saltare l’uomo crea costantemente problemi alle difese avversaria. In casa della Juventus ha dimostrato di poter dire la sua in palcoscenici importanti. La stagione è appena iniziata e l’Atalanta è attesa da tante partite; Sulemana avrà dunque la possibilità di crescere e di migliorare un rendimento già importante. Questa stagione la possiamo definire, per i bergamaschi, quella di un nuovo inizio. La squadra vuole essere protagonista nonostante l’addio di Gasperini e la cessione di Retegui. Un giocatore come Sulemana può essere il nuovo leader della squadra.
Il 3-4-2-1 di Juric sfrutta, a livello offensivo, sia gli esterni sia i trequartisti che devono creare problemi alla difesa avversaria e supportare, al meglio, la punta di riferimento. Contro la Juventus si è rivisto De Ketelaere; il belga, molto probabilmente, sarà titolare nella trequarti bergamaschi. Al suo fianco attenzione proprio a Sulemana che può diventare titolare a discapito di Samardzic e Maldini. Non bisogna poi dimenticarci di Lookman anche se la situazione del nigeriano è complessa.
Tornato nel finale di match contro il Torino, l’attaccante è stato tutta l’estate al centro di voci di mercato con l’Inter ad aver provato ad acquistare il classe 1997. Lookman, alla fine, è rimasto all’Atalanta e, dal punto di vista tecnico, è una notizia sicuramente positiva. Il problema è che non si può dimenticare quanto successo nel corso dell’estate con Lookman ad aver manifestato più volte la voglia di essere ceduto. Occhio dunque al prossimo mercato invernale anche se la Coppa d’Africa potrebbe cambiare ancora le carte in tavola. Lookman può tornare utile alla causa bergamasca ma, almeno per ora, Sulemana sembra avanti nelle gerarchie.