Otto punti in 4 partite e 2 vittorie consecutive per l’Atalanta che sta cercando di trovare la strada giusta dopo una sessione estiva di mercato complicata tra l’addio di Gasperini e la cessione di Retegui. A questo bisogna aggiungere il caso Lookman, tornato in campo nei minuti finali contro il Torino e che ora è pronto a riprendersi la fiducia di tifosi e compagni. Il prossimo impegno in campionato dell’Atalanta sarà in casa della Juventus, sfida complicata ma che potrebbe rilanciare definitivamente le ambizioni dei bergamaschi in stagione. Una partita dove Juric deve far fronte a diversi problemi. Sono molti gli infortunati a cui il tecnico dovrà rinunciare; problema non da poco contro una squadra forte e con l’obiettivo di rialzarsi dopo il pareggio di Verona.
Nell’ultima partita di campionato, vinta 3-0 in casa del Torino, Juric ha dovuto effettuare due sostituzioni forzate. Sono infatti usciti Hien e Zalewski. Un doppio problema considerando l’importanza del centrale nella retroguardia bergamasca e quanto bene stava facendo l’esterno anche in fase realizzativa. Gli esami strumentali a cui si sono sottoposti i due giocatori hanno evidenziato un risentimento all’adduttore (per Hien) e una lesione di primo grado del bicipite femorale destro per l’ex Roma. Entrambi non saranno disponibili per la sfida alla Juventus con Zalewski che tornerà direttamente dopo la sosta. Ma i guai non finiscono qui.
Prima del match contro il Torino, l’Atalanta era stata travolta in Champions League dal PSG. Una partita dove, oltre alla sconfitta, Juric aveva dovuto fare i conti con i problemi occorsi a Scalvini e De Ketelaere. Il primo, dopo le difficoltà della scorsa stagione, deve fare i conti con una lesione muscolare all’adduttore destro. Certa la sua assenza contro la Juventus mentre sembrano esserci speranze per il fantasista belga che potrebbe essere a disposizione di Juric. Probabile però un suo impiego dalla panchina con Samardzic e Sulemana dal primo minuto.
Sicura invece l’assenza di Ederson. Il centrocampista, punto fermo nel sistema di gioco dei bergamaschi, è alle prese con un problema fisico. Assenza pesante visto le sue caratteristiche sia in fase di interdizione sia in fase di ripartenza. Mancherà anche Scamacca, attaccante che fatica a trovare la giusta continuità dopo i problemi avuti nella scorsa stagione. Il centravanti aveva iniziato bene con un gol e la sensazione di poter essere un grande protagonista in questa stagione. Lo stop in nazionale, con l’infiammazione al ginocchio sinistro, ha cambiato tutto. A Torino dunque toccherà ancora a Krstovic guidare l’attacco bergamasco. Hien, Zalewski, Scalvini, Ederson, Scamacca e il dubbio De Ketelaere. Cinque titolari a cui Juric dovrà rinunciare in un match decisamente complicato.