L’Atalanta non sa più vincere. Contro l’Udinese è arrivata la sconfitta, per 1-0. I friulani si sono imposti grazie alla rete dell’ex Zaniolo nel finale del primo tempo. I bergamaschi non hanno disputato una grande prestazione e lo stesso Juric è rimasto deluso da quanto fatto vedere in campo dai suoi ragazzi. Il passo falso in casa dei friulani porta delle riflessioni perché i numeri dell’Atalanta non sono assolutamente incoraggianti. Nelle dieci partite di campionato sono arrivati 7 pareggi, 2 vittorie e una sconfitta. Il successo manca dal 21 settembre quando la squadra si impose 3-0 in casa del Torino. La classifica non è bellissima con la squadra lontana dalle zone europee e una difficoltà importante nel trovare la via del gol.
Un problema, quello offensivo, su cui si deve ragionare perché Juric può contare su un reparto dal quale è lecito aspettarsi qualcosa in più. Lookman, De Ketelaere, Samardzic, Sulemana, Maldini, Scamacca e Krstovic dovrebbero garantire una produzione offensiva superiore a quella che si sta vedendo in questo primo scorcio di stagione. Uno dei problemi che sembra avere l’Atalanta è l’incapacità di fare proprie le partite. Con Gasperini questa squadra ti aggrediva dal primo minuto, non ti faceva respirare ed era costantemente in pressione per facilitare l’errore in costruzione degli avversari. Ora invece l’Atalanta sembra andare ad una velocità ridotta, ad accelerare solo in alcuni momenti del match e fatica ad imporre il proprio gioco e il proprio ritmo.
Altro problema che sta mostrando l’Atalanta sta nell’affrontare le squadre chiuse e compatte a livello difensivo. Una difficoltà che non si è vista solo contro l’Udinese ma anche in casa della Cremonese e contro il Como. Vero, i ragazzi di Fabregas propongono un calcio tutto tranne che difensivo ma il fatto di avere quasi sempre la palla e il saper chiudere in anticipo l’uscita degli avversari ha messo in grande difficoltà l’Atalanta. Contro squadre chiuse serve la giocata individuale e anche sotto questo aspetto la squadra sta mancando.
Bisogna trovare una soluzione perché il rischio di entrare dentro ad una crisi è forte. Ora ci sarà la trasferta contro il Marsiglia mentre l’ultima partita di campionato, prima della sosta, sarà con il Sassuolo. Due match non semplici ma dove andare a correggere tutti i problemi che si sono visti in queste ultime settimane. L’Atalanta è una squadra forte, con potenzialità più elevate rispetto a quanto dica la classifica. Tocca a Juric farle venire fuori perché la stagione non è ancora del tutto compromessa ma serve una reazione immediata.