Basta, ho smesso di fare l’allenatore | Il tecnico appende il giaccone al chiodo: lo ha annunciato in prima persona

Brocchi e Inzaghi - X - Calcioinpillole.com
L’ex allenatore rossonero dice addio al calcio, dopo una vita intera passata sul campo. Questa volta è finita davvero.
Dare l’addio al calcio dopo una carriera passata sui campi di allenamento e negli stadi più importanti al mondo non è mai facile. Soprattutto per uno che, in campo, ha sempre dato l’anima. Nel vero senso della parola.
Chi è stato costretto – dall’età o dagli infortuni – a farlo lo sa bene: per un calciatore non è mai facile e dire basta è sempre un momento toccante che si spera arrivi il più tardi possibile. Anche se, prima o poi, arriva comunque.
Ma le stesse sensazioni le possono vivere anche chi sul campo di calcio continua a lavorarci, anche se “solamente” seduto su una panchina.
A maggior ragione se prima di diventare allenatore è stato un giocatore anche importante, che ora smette davvero.
Il ritiro non si poteva più rimandare
Cristian Brocchi non sarà più un allenatore di calcio. A 49 anni, quando in realtà la carriera di tecnico è nel momento più importante e vivo, l’ex calciatore del Milan ha scelto di smettere. L’ultima volta che si è trovato alle redini di una squadra è stata tre anni fa, nell’aprile del 2022, con il suo Vicenza.
In quella occasione la squadra veneta perse per 1 a 0 contro il Benevento e a questo risultato seguì un esonero. “Ho tanto da trasmettere e insegnare nel mio futuro – ha detto Brocchi annunciando il ritiro – Ma non in panchina: per questo non allenerò più“. La decisione arriva dopo diverse esperienze, prima nel Milan Allievi e poi come traghettatore della prima squadra rossonera. Nel 2016 ha poi allenato il Brescia, a cui è seguita una breve esperienza in Cina come vice nel Jiangsu Suning. Poi Monza e, infine, Vicenza.
Il futuro lontano dal calcio?
Che sia un uomo di sport e di calcio, soprattutto, in Italia, non c’è dubbio: Cristian Brocchi in questi ultimi mesi ha fatto anche l’opinionista televisivo e proprio quest’anno ha preso anche parte alla Kings League Italy ricoprendo il ruolo di coach dello Zeta FC.
Non è un addio sereno il suo, ma nella dichiarazione ufficiale si legge anche la voglia di continuare a dare tutto nella vita. “Mi sono concentrato sui ragazzi – ha scritto Brocchi – mi piace stare con i giovani e oggi faccio masterclass con il gruppo Pegaso“. Non resta che fargli un grande in bocca al lupo.