Bayern, Kim è l’asiatico piu costoso della storia: ecco la top 3

Kim Bayern

(Photo by CHRISTOF STACHE/AFP via Getty Images)

Il Bayern Monaco ha da poco perfezionato l’operazione che ha portato in Baviera Kim Min-Jae, difensore centrale coreano che nella passata stagione si è reso protagonista di uno storico scudetto vinto con la maglia del Napoli. Una delle particolarità che caratterizza l’operazione è senza dubbio il costo, visto che i 50 milioni di euro versati dai tedeschi a De Laurentiis hanno reso l’ex Fenerbahce il calciatore asiatico più costoso della storia del calcio. Una cifra figlia di una singolare clausola che era stata posta sul contratto del difensore, e che valeva solamente per le offerte estere, in quanto i forzieri delle big europee sono spesso ben più generosi rispetto a quelli dei club italiani. Una trovata intelligente quanto astuta quella di Aurelio De Laurentiis, che ora potrà investire quella cifra per rimpiazzare Kim con un altro calciatore di livello.

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Bayern, Kim è l’asiatico più costoso della storia: la top 3

Le vette raggiunte da Kim sono finora le più alte di sempre in termini economici, ma oltre a lui è importante registrare altre costose operazioni che hanno visto i calciatori asiatici protagonisti. Al secondo posto del podio infatti troviamo Shoya Nakajima, che nel 2019 passò dalla Portimonense all’Al-Duhail per ben 35 milioni di euro. Al terzo posto invece risiede la stella delle stelle del calcio coreano ed asiatico: Son Heung-min, attaccante del Totteham. Per strapparlo al Bayer Leverkusen gli Spurs sborsarono ben 30 milioni di euro, che all’epoca l0 resero il calciatore asiatico piu costoso al mondo.

Anche il PSG ha recentemente smosso la classifica dei calciatori asiatici piu costosi, in quanto ha accolto tra i suoi ranghi Lee Kang-in, anch’egli coreano. L’ex Mallorca è stato pagato ben 22 milioni di euro, una cifra che tuttavia impallidisce di fronte a quella dell’ex Napoli, il cui valore è destinato ad aumentare nei prossimi anni.