Cagliari-Fiorentina 2-3, vittoria Viola al 103′. Italiano in Conference

Cagliari Fiorentina

(Photo by Enrico Locci, Gettyimages) calcioinpillole.co,. La Fiorentina si qualifica alla Conference League

La Fiorentina vince 2-3 contro il Cagliari nel match valido per la 38ª giornata di campionato. Partita pirotecnica all’Unipol Domus, dove i Viola passano nel primo tempo con Bonventura ma accade tutto nella ripresa. Rimonta sarda firmata da Deiola e da Mutandwa, ma Nico Gonzalez a uno dalla fine e il rigore in pieno recupero di Arthur firmano la vittoria dei toscani. Fiorentina che sale a 57 punti all’ottavo posto in classifica ed è sicura almeno della Conference League. Cagliari quindicesimo a 36.     

Cagliari Fiorentina
(Photo by Enrico Locci, Gettyimages) calcioinpillole.com. La partita tra Fiorentina e Cagliari

Cagliari-Fiorentina 2-3, la cronaca del match

In una Unipol Domus Arena gremita per il saluto a Claudio Ranieri per la sua ultima panchina alla guida del Cagliari e in carriera, la partita è piuttosto divertente fin dal primo tempo. Al minuto 20 arriva la prima occasione per la Fiorentina: Biraghi da piazzato mette in mezzo e pesca il colpo di testa di Belotti, che però trova la grande parata di Scuffet. Al 26′ la risposta del Cagliari è affidata a Deiola, che da corner incorna bene di testa ma non inquadra la porta su cross di Viola.

I padroni di casa spingono e creano due ottime chance nel giro di due minuti. Prima Terracciano deve intervenire su un mancino ravvicinato di Luvumbo e poi deve sventare un tentativo pericoloso di Lapadula, che stava quasi per beffare il portiere dei Viola. A passare è però la Fiorentina al 39′ del primo tempo grazie alla rete di Bonaventura, che avanza al limite dell’area e piazza un mancino a giro su cui Scuffet non può nulla. 0-1 per la Fiorentina. Nella ripresa Italiano inserisce anche Arthur e Nico Gonzalez, ma è il Cagliari a reagire e addirittura a ribaltare il punteggio. Il pareggio arriva al 64′ con Alessandro Deiola, bravo a ricevere un gran cross di Prati e insaccare di testa da pochi passi il gol dell’1-1.

La squadra di Ranieri ci crede, con il mister dei rossoblu che butta dentro nella mischia anche il classe 2003 Kingstone Mutandwa, e proprio il ragazzo della Primavera è l’autore della rete del 2-1 al minuto 85, con un destro a giro assolutamente strepitoso che trafigge Terracciano. La partita non è però finita e all’89’ la Fiorentina agguanta il pari con il solito Nico Gonzalez: battuta su punizione di Biraghi e colpo di testa ravvicinato dell’argentino che batte Scuffet per il 2-2. E nel maxi recupero la Fiorentina opera la clamorosa contro rimonta. Minuto 102 e contatto di Di Pardo su Beltran punito con un calcio di rigore. Dal dischetto va Arthur che non sbaglia e segna il definitivo 2-3.