Connect with us

Calciomercato

Calciomercato 2022, top-10 colpi Serie A

Pubblicato

il

calciomercato 2022 serie a

C’è chi ha deluso le aspettative, chi le ha rispettate e chi le ha anche superate: il calciomercato 2022 di Serie A ha regalato fino ad ora gioie e delusioni. Non sarà stato tra i più ricchi il mercato del nostro campionato, ma sono diversi i colpi messi a segno dalle società italiane nella sessione conclusasi quest’estate, ma anche lo scorso inverno. Nonostante non ci siano stati i cosiddetti “colpi di teatro” (questa volta veramente), quest’estate sono diversi i ritorni illustri in Serie A, basti pensare a Pogba e Lukaku. Sono stati altrettanti gli acquisti leggermente più onerosi. Riviviamo assieme i colpi più costosi del massimo campionato italiano in quest’anno solare.

I 10 colpi più costosi del calciomercato 2022 in Serie A

calciomercato serie a 2022

(Photo by CARLOS COSTA/AFP via Getty Images)

Sono diversi gli acquisti costosi effettuati dai club di Serie A, seppur non abbiano nulla a che vedere con le cifre astronomiche spese dai top club europei. Paradossalmente, in quest’anno solare il colpo più oneroso del mercato è stato effettuato nella sessione invernale, con la Juventus che ha messo a segno uno dei cosiddetti colpi di teatro tanto amati da Arrivabene: Dusan Vlahovic, per la quale sono stati sborsati la bellezza di 70 milioni di euro. Al secondo posto si trova sempre un giocatore bianconero, questa volta però nella finestra estiva di mercato: Gleison Bremer, pagato ben 41 milioni di euro. Completa il podio l’arrivo del “ragazzo d’oro”, Charles De Ketelaere al Milan. I rossoneri hanno speso 31 milioni per il talentino belga. Di seguito ecco la top 1o dei colpi più costosi della Serie A nel 2022.

  1. Dusan Vlahovic: dalla Fiorentina alla Juventus – 70 milioni (+ 10 di bonus)
  2. Gleison Bremer: dal Torino alla Juventus – 41 milioni
  3. Charles De Ketelaere: dal Club Bruges al Milan – 31 milioni
  4. Robin Gosens: dall’Atalanta all’Inter – 25 milioni
  5. Jeremie Boga: dal Sassuolo all’Atalanta – 22 milioni
  6. Éderson: dalla Salernitana all’Atalanta – 21 milioni
  7. Hassane Kamara: dal Watford all’Udinese – 19 milioni
  8. Min-jae Kim: dal Fenernahce al Napoli – 18,05 milioni
  9. Rasmus Höjlund – dallo Sturm Graz all’Atalanta – 17 milioni
  10. Dodò – dallo Shakhtar alla Fiorentina – 14,50 milioni

Calciomercato Italia

Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione

Pubblicato

il

Maldini Milan

Clamorosa rivelazione svelata dal Corriere dello Sport sulle ultime e turbolente ore in casa Milan. Paolo Maldini, prima di essere sollevato dall’incarico di DT, aveva deciso per un cambio di guida tecnica facendolo presente a Cardinale.

Milan, Maldini voleva Pirlo in panchina

pirlo kings league

(Photo by Yasin AKGUL / AFP) (Photo by YASIN AKGUL/AFP via Getty Images)

Maldini era pronto ad ingaggiare Andrea Pirlo come nuovo allenatore al posto di Stefano Pioli oltre ad un profondo restyling della rosa. Il finale ormai è storia.

Continua a leggere

Calciomercato Estero

Mercato Barcellona, Xavi a colloquio con Kessie: la scelta dell’ivoriano

Pubblicato

il

Kessié Inter Barcellona

In casa Barcellona è andato in scena l’attesissimo colloquio tra Xavi e Franck Kessié. Come riferito da AS, nonostante le titubanze iniziali, l’ex centrocampista del Milan ha accettato di partire in questa sessione di mercato, convinto dal tecnico che lo ha messo al corrente delle difficoltà economiche del club.

Mercato Barcellona, via Kessié: la valutazione

Kessié Inter Barcellona

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Arrivato a parametro zero un anno fa, il Barcellona spera di incassare circa 35 milioni di euro dalla sua partenza: Tottenham, Inter e Liverpool restano alla finestra.

Continua a leggere

Calciomercato

Mercato Napoli, obiettivo blindare Osimhen: il punto

Pubblicato

il

futuro osimhen

Dopo l’addio di Luciano Spaletti, il Napoli vuole evitare di perdere ulteriori pezzi pregiati dopo la conquista dello scudetto. Su tutti, i nomi in cima alla lista delle big europee sono quelli di Kim e di Osimhen. Ma, se per il primo vige una clausola difficilmente aggirabile, per il secondo ci sono margini di manovra.

Napoli, fissato un incontro con l’agente di Osimhen

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, settimana prossima ci sarà un incontro fra il procurato di Osimhen e De Laurentiis. L’obiettivo è prolungare il contratto dell’attaccante, in scadenza nel 2025. Il valore di mercato di Osimhen si aggira intorno ai 120 milioni: per partire, in ogni caso, servirà un’offerta monstre.

Continua a leggere

Gli articoli più letti del giorno