Calciomercato Inter, terremoto Lookman: Percassi dice la sua

Calciomercato Inter, terremoto Lookman: Percassi dice la sua (LaPresse) - calcioinpillole.com
Il calciomercato dell’Inter ruota tutto attorno a Ademola Lookman. Quest’ultimo e l’Atalanta sembrano pronti a dirsi addio, non senza polemiche. Il messaggio del calciatore ai tifosi, carico di emozione e riconoscenza, suona come l’ennesimo indizio di un futuro che ormai appare segnato: il suo trasferimento all’Inter si avvicina, e le prossime ore potrebbero essere decisive.
L’accordo tra i club, al momento, ruota attorno a una cifra tra i 45 e i 50 milioni di euro. Una differenza sottile ma strategicamente importante. Se fosse solo una questione economica, l’intesa sarebbe già nero su bianco. In realtà, dietro il braccio di ferro tra Inter e Atalanta si muove un complesso gioco di equilibri, comunicazione interna e posizionamento esterno.
Da una parte, la dirigenza nerazzurra sta cercando di dimostrare compattezza e rigore nella gestione del budget. Oaktree, il fondo che guida l’Inter, ha tracciato una linea chiara: investimenti su profili giovani e di prospettiva, in ottica di futura valorizzazione. Marotta e Ausilio sono consapevoli che la squadra ha bisogno anche di certezze immediate. Lookman, 27 anni, rappresenta una garanzia più che una scommessa, e per questo i dirigenti stanno lavorando per ottenere un margine extra dal budget, mostrando allo stesso tempo fermezza nella trattativa.
Dall’altra parte, l’Atalanta vive un momento di transizione dopo l’addio di Gasperini. La società non vuole passare come una realtà disposta a smantellare il proprio progetto tecnico, ma le offerte irrinunciabili, come quella ricevuta per Retegui, stanno ridisegnando il futuro della rosa. Lookman, in questo contesto, è il sacrificio pianificato, ma farlo partire senza opporre resistenza potrebbe scatenare l’assalto ad altri big come Carnesecchi e Scalvini. Ecco perché la trattativa viene gestita con prudenza, alimentando l’idea di una resistenza strategica.
Anche Lookman, dal canto suo, sta seguendo un copione ormai noto nel calciomercato: prima il silenzio, poi la tensione social, infine il saluto malinconico. Un addio annunciato, ma ancora non ufficiale. Si attende solo che i club trovino una formula condivisa, magari con la solita “rinuncia” ai premi da parte del giocatore, spesso usata come narrativa di chiusura.
La stagione è alle porte e le parti sanno che è il momento di accelerare. L’Inter vuole Lookman subito a disposizione di Inzaghi, l’Atalanta deve ricostruire senza perdere credibilità. La sensazione è che il finale sia già scritto. Mancano solo le firme.
Percassi replica a Lookman: “gli accordi non sono stati rispettati”
Luca Percassi sulla situazione caotica di Lookman ha dato la sua visione differente rispetto a quanto emerso negli ultimi giorni: “È una buona occasione per chiarire cosa è successo. L’anno scorso davanti ad un’offerta di 20 milioni presentata dal Psg, il calciatore ci aveva richiesto di essere ceduto, ma l’Atalanta reputandosi una società credibile si era ripromessa di poter accettare proposte solamente in questa sessione di mercato, basandosi su due prerogative fondamentali che lui stesso ci aveva chiesto. In primis volevamo dare la possibilità a Lookman di militare in un super top club europeo, soprattutto non italiano, poichè Lookman aveva dichiarato di non voler indossare una maglia diversa da quella dell’ Atalanta se fosse rimasto in Italia. Oggi la situazione che voi conoscete è ben diversa. Prossimamente valuteremo le offerte e saremo solamente noi a decidere quale sarà la sua valutazione e la sua destinazione”.