Calciomercato Napoli: Grealish è il sogno, ma occhio alle alternative

Calciomercato Napoli: Grealish è il sogno, ma occhio alle alternative

Calciomercato Napoli: Grealish è il sogno, ma occhio alle alternative (LaPresse) - calcioinpillole.com

Il calciomercato del Napoli entra nella fase più calda e dopo la cessione di Ndoye al Nottingham Forest da parte del Bologna, il club partenopeo ha cambiato obiettivo per rafforzare la fascia sinistra d’attacco. Il nuovo sogno risponde al nome di Jack Grealish, fantasista del Manchester City, sempre meno centrale nel progetto tecnico di Pep Guardiola.

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli sogna di ricomporre in Serie A la coppia che ha incantato l’Etihad. I contatti sono avviati e il calciatore inglese non avrebbe chiuso le porte all’esperienza partenopea. Il principale nodo resta l’ingaggio, fuori dai parametri della società guidata da Aurelio De Laurentiis: per superare l’ostacolo, si sta studiando una formula in prestito oneroso con parte dello stipendio pagato dal City. Il Napoli sarebbe pronto a investire oltre 20 milioni di euro per il prestito, con eventuale diritto di riscatto a fine stagione.

Calciomercato Napoli, non solo Grealish: le alternative per il Napoli

In parallelo, il Napoli monitora anche Raheem Sterling, altro profilo di grande esperienza e qualità, attualmente al Chelsea. Anche per l’esterno inglese valgono le stesse considerazioni economiche: alto il costo del cartellino e soprattutto dell’ingaggio.
Più percorribile, almeno sulla carta, la pista che porta a Federico Chiesa. L’esterno azzurro ex Juventus è reduce da una stagione difficile al Liverpool e potrebbe rientrare in Serie A in cerca di riscatto. Il Napoli valuta un eventuale prestito con diritto di riscatto.

Garnacho suggestione, ma lo United spara alto

Nella lista dei desideri azzurri c’è anche Alejandro Garnacho, gioiello argentino del Manchester United. Classe 2004, già protagonista in Premier, Garnacho è considerato un investimento top per presente e futuro. I Red Devils lo valutano oltre 60 milioni e al momento non si registrano aperture a formule flessibili.

Altre piste sullo sfondo

Se le piste principali dovessero sfumare, il Napoli ha già avviato contatti per profili emergenti da Ligue 1 e Bundesliga, economicamente più sostenibili. L’obiettivo di Antonio Conte è chiaro: servono esterni capaci di saltare l’uomo e inserirsi rapidamente nei suoi schemi.