Calha separato in casa | Frattura insanabile con l’Inter: il destino ormai è scritto

Hakan Calhanoglu, 32enne centrocampista dell'Inter - lapresse - calcioinpillole.com
La trattativa saltata con il Galatasaray non significa affatto che Calha resterà all’Inter. Tutt’altro: ormai il destino del turco è segnato.
Molto più di un battibecco, di una semplice schermaglia, il botta e risposta dopo la fallimentare spedizione dell’Inter di Chivu al Mondiale per Club, rischia di diventare una ferita che non si può rimarginare, con effetti tangibili in campo. Ecco perché nonostante la fumata nera nella trattativa tra Inter e il Galatasaray, non esclude affatto la partenza del turco.
Una storia da crisi all’interno dello spogliatoio, perché le parole di Lautaro Martinez sono state chiare, rivolte ad Hakan Calhanoglu e non solo. Ma ciò che si sono detti pubblicamente va oltre lo scatto d’ira, come sottolinea Gazzetta dello Sport, tocca una questione centrale nelle dinamiche di una squadra che ha bisogno, tra l’altro di ricostruirsi dopo il finale di stagione da film horror, dove l’Inter è passata dal poter vincere tutto al niente in un arco di tempo che brevissimo, neanche due mesi.
Lautaro, capitano e simbolo anche dell’Inter di Chivu, non può aver gradito le affermazioni di Calha, che gli ha risposto per le rime, creando una spaccatura all’interno del gruppo, che potrebbero portare il turco a vivere una stagione da separato in casa.
Il rischio concreto, infatti, è che questa incomprensione si traduca in un rendimento sottotono quando il campionato riprenderà. Il calcio è fatto anche di dinamiche umane, e un rapporto incrinato tra due colonne portanti della squadra può minare l’equilibrio tattico e, soprattutto, quello psicologico.
Futuro in bilico
Tanti motivi validi fanno pensare che non è affatto detto che Calha resti all’Inter, a differenza di Lautaro Martinez, praticamente un intoccabile nel gruppo squadra nerazzurro. La prima motivazione arriva dal mercato.
Attualmente il Galatasaray non ha offerto le giuste garanzie all’Inter per l’acquisto di Calha, ma siamo soltanto all’alba della sessione estiva del mercato, manca una vita al suo tramonto. Insomma, il forte no della Beneamata ai turchi non ha chiuso definitivamente il capitolo addio.
Il profilo ideale
Calha ha 32 anni, altro particolare da non sottovalutare e inserito in un contesto nel quale Oaktree è stato chiaro: bisogna abbassare l’età media del gruppo squadra nerazzurra, la più alta d’Europa. A corredo, arrivano rumors di mercato che fanno molto rumore. L’Inter, infatti, non ha affatto abbandonato la pista che porta a Ederson, talentuoso centrocampista dell’Atalanta, oggetto del desiderio di tanti club italiani ed europei.
Il brasiliano, da tempo nel mirino di Marotta e Ausilio, rappresenta un profilo ideale per la mediana nerazzurra: dinamico, con capacità di recupero palla e abile negli inserimenti, potrebbe offrire nuove soluzioni tattiche e, soprattutto, garantire un’alternativa di alto livello in caso di partenza del numero 20 turco, che di anni ne ha 26 e anche per questo è il profilo ideale che rischia di segnare definitivamente il destino di Calha.