Connect with us

Serie A

Caso plusvalenze, la Juventus e la difesa del Gip: le ultime novità

Pubblicato

il

Plusvalenze Juventus

Il caso plusvalenze continua a tener banco in casa Juventus. Secondo quanto riporta Tuttosport, il Gip di Torino, Ludovico Morello, è l’arma a cui si affida la società bianconera per respingere le richieste della Procura di Torino. Secondo Morello, le plusvalenze sono un metodo utilizzato da tante società professionistiche per mantenere i bilanci in attivo. Per la manovra stipendi, Morello afferma che la situazione critica portata dal Covid ha causato diverse problematiche ai bianconeri.

(Photo by MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Plusvalenze Juventus: la difesa di Morello

Secondo il Gip, la pratica delle plusvalenze è diffusa in Serie A. Proprio per questo motivo, la Juventus non si è mossa in malafede ma per interesse del club. Di conseguenza, non ci sarebbe alcun dolo nelle azioni della società bianconera e potrebbe così decadere l’ipotesi di reato. Morello ha difeso anche le figure degli indagati: «Sono soggetti completamente incensurati e perfettamente inseriti nel tessuto economico e sociale – scrive Morello -. La società nei cui confronti sono mosse le contestazioni è una delle più importanti in ambito calcistico nazionale e internazionale, quotata in Borsa, quindi ragionevolmente molto attenta e sensibile alle conseguenze di eventuali indagini a suo carico».

Plusvalenze Juventus

(Photo by Simone Arveda/Getty Images)

La difesa sulla manovra stipendi

Morello afferma che anche sulla manovra stipendi non ci può essere dolo e i movimenti sono stati fatti in buona fede. Secondo il Gip, l’arrivo del Covid ha creato diversi problemi economici, a causa della sospensione delle attività sportive. Morello segnala che: «Le problematiche finanziarie del club fossero in parte antecedenti all’emergenza Covid, tuttavia è bene evidente come entrambe le”manovre stipendi” del 2020 e del 2021 siano in stretto rapporto con i fatti collegati alla pandemia e, quindi, come le stesse (certamente illecite e in relazione alle quali si condivide con la pubblica accusa la sussistenza di gravi indizi) siano da ritenersi legate a un determinato periodo storico non più attuale».

 

Serie A

Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede

Pubblicato

il

Napoli Gaetano

Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.

(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria

“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”

Continua a leggere

Serie A

Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero

Pubblicato

il

tempi di recupero Abraham

La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.

Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato

“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.

Continua a leggere

Serie A

Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara

Pubblicato

il

Milan Massara

Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.

Milan-Massara è addio: il comunicato

“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.

Continua a leggere

Più letti del giorno