Altro
Champions League femminile, sorteggiati i gironi: Juventus sfortunata
La Champions League femminile 2021-2022 ha preso finalmente luce. In mattinata sono stati infatti sorteggiati i gironi della competizione. La Juventus, unica italiana partecipante, ha pescato Chelsea (finaliste nella scorsa edizione), Wolfsburg e Servette. Ecco i raggruppamenti completi:
Gruppo A
Chelsea
Wolfsburg
Juventus
Servette
Gruppo B
Paris Saint-Germain
Breidablik
Real Madrid
WFC Kharkiv
Gruppo C
Barcellona
Arsenal
Hoffenheim
Koge
Gruppo D
Bayern Monaco
Lione
Hacken
Benfica
Calendario:
Fase a gironi
Prima giornata: 5/6 ottobre
Seconda giornata: 13/14 ottobre
Terza giornata: 9/10 novembre
Quarta giornata: 17/18 novembre
Quinta giornata: 8/9 dicembre
Sesta giornata: 15/16 dicembre
Sorteggio quarti di finale e semifinali
20 dicembre
Quarti di finale
Andata: 22/23 marzo
Ritorno: 30/31 marzo
Semifinali
Andata: 23/24 aprile
Ritorno: 30 aprile/1 maggio
Finale (Juventus Stadium, Torino)
Data da confermare
Altro
Qui c’entra poco Perrault, ma il “gatto” Spalletti avrà i suoi stivali…
Silenzi assordanti. Bocche cucite e parole non dette. O almeno mai chiarite fino in fondo. La fine del rapporto tra il Napoli e Luciano Spalletti è stata ufficializzata ieri sera direttamente da Aurelio De Laurentiis. In diretta tv (da Fazio). Il presidente ha raccontato motivi e retroscena della separazione dall’allenatore che ha guidato la squadra al terzo scudetto.
Qui c’entra poco Perrault, ma il “gatto” Spalletti avrà i suoi stivali…
Solo per te. Sarò con te. Gli slogan di Spalletti si consumano dal suo avvento all’ombra del Vesuvio. Napoletanità in barba alle napoletanerie più ampollose. Timoniere di una squadra artefice del proprio destino, rispetto a un multiverso complesso e sfaccettato che ama dividersi su ogni cosa. Luciano ha messo d’accordo tutti. Amato in maniera universale ed inesauribile, tanto da rimanerne scarico. Non c’è bisogno di “ali”, ma di “stivali”. Per ripartire, riposare, rigenerarsi.
“Non ci vogliono un paio d’ali ma un paio di stivali. Non ho da volare da nessuna parte io”, ha tuonato qualche settimana fa in merito alle dichiarazioni criptiche del patron. L’allenatore contadino, e non crediamo che Spalletti si offenda. Toscano di campagna, Spalletti è proprietario di due tenute terriere, due “fattorie” vere, ettari in cui si semina e si raccoglie, si imbottigliano vino e olio e si allevano animali, una a Montaione e l’altra a Montespertoli, sulle colline attorno ad Empoli. Questa è anche la dimostrazione che la fiaba è in grado di portarci là, in quelle profondità dove spesso è difficile arrivare per altre vie.
Un uomo semplice con aspirazioni elevatissime. Disposto a tutto pur di andare dritto per la sua strada. A costo di farsi male. È successo a ogni latitudine, anche a Napoli, dove prima gli rubavano la Panda e ora lo vogliono santo. Subito. Il ritardo è stato “scusato”, l’importante è che Spalletti abbia ottenuto quel che merita, un titolo di primo livello che lo consegna alla storia vera. Spalletti ha vinto due campionati e coppe in Russia, Coppe Italia e Supercoppe alla Roma, ma lo scudetto lo eleverà nel circolo dei grandi.
Un allenatore preparatissimo e sempre stato capace di produrre cose utili e talvolta in grado di esaltare rose non sempre all’altezza della situazione, sempre massacrato alla prima occasione utile da stampa e tifosotti (sicuramente aizzati) a testimonianza del crescente degrado del movimento calcistico nazionale, oggi protagonista “semplicemente” di un’annata perfetta in un contesto dove è evidente che ci sia grande sinergia. Napoli resta sulla pelle, sarà cittadino onorario (verrà onorato di questo “premio” per lo scudetto riportato in città dopo 33 anni), Napoli rimarrà sempre nei suoi ricordi più belli, Napoli lo “perdonerà” per questa sua dimostrazione (ulteriore) d’amore. Luciano è stato direttore d’orchestra di un gruppo meraviglioso, in una sorta di luna park della narrazione. La città, i tifosi, capiranno. Ha saputo aspettare il suo momento, se lo merita. Come merita questo “riposo”.
Altro
Zaccheroni resta in prognosi riservata ma le condizioni sono stabili
Restano stabili le condizioni di Alberto Zaccheroni dopo il ricovero di venerdì a causa di una violenta caduta in causa e il forte colpo alla testa conseguente. Il tecnico 69enne, alla guida del Milan scudettato nella stagione 98/99, resta in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Bufalini” di Cesena.
Zaccheroni, condizioni stabili
(Photo credit should read KHALED DESOUKI/AFP via Getty Images)
Come riportato da Sky, non è ancora chiaro se la caduta in casa, dove si trovavano anche i familiari che hanno allertato i soccorsi, fosse la conseguenza di un precedente malore dell’ex allenatore del Giappone.
Altro
Amichevole Napoli-Villarreal, probabili formazioni e dove vederla in TV
Napoli e Villarreal si sfideranno questa sera alle ore 20:30 nel palcoscenico di un Maradona che potrebbe contare sul supporto di 20mila tifosi. Di seguito una breve analisi di Napoli-Villarreal, le probabili formazioni e informazioni sulla visione del match per Calcio in Pillole.
Amichevole Napoli-Villarreal, probabili formazioni e dove vederla in TV
La gara sarà un test importante per provare la condizione fisica delle squadre all’indomani della ripresa dei rispettivi campionati. Entrambe le compagini hanno superato con successo le precedenti amichevoli. Se, nell’ultima uscita, il Napoli ha potuto gioire del 3-1 contro il Crystal Palace, gli iberici hanno invece superato per 1-0 l’Aston Villa.
Il Napoli si avvicina alla gara con i favori della prima della classe. Gli azzurri sono sinora imbattuti in campionato, conducendo la classifica con 8 punti di distacco dal Milan secondo. I partenopei vantano il miglior attacco della Serie A, con ben 37 reti in 15 partite, ed anche la terza miglior difesa del torneo (soltanto 12 reti subite). Nelle ultime cinque partite gli uomini di Spalletti si fregiano di cinque successi. D’altronde l’unico KO azzurro della stagione risale alla trasferta Champions di Liverpool. Gli assenti del Napoli saranno sicuramente Sirigu e Rrahmani che svolgono lavoro personalizzato in campo. La società fa inoltre sapere che Politano salterà la sfida per affaticamento muscolare.
In casa Villarreal, invece, il primo scorcio di stagione non ha offerto troppi entusiasmi. Gli spagnoli, nelle ultime cinque gare ufficiali prima della sosta, hanno incassato tre sconfitte tra Conference e Liga. Il ‘submarino amarillo’, allenato dall’ex Barca Quique Setién, occupa attualmente la nona posizione in campionato (tre lunghezze dalla zona Europa) e la prima del proprio girone di Conference League, guadagnandosi l’approdo alla fase successiva della competizione UEFA. Il Villarreal è, difatti, squadra compatta ed organizzata, con qualche difficoltà nella produzione offensiva. Se da una parte gli spagnoli vantano la seconda miglior difesa delle prime dieci in Liga (15 reti subite in 14 gare), dall’altra rappresentano il peggior attacco nella graduatoria di riferimento, con sole 21 reti segnate.
I precedenti tra le due squadre vedono un perfetto equilibrio. Tra Europa League e Champions le contendenti vantano due vittorie per parte e due pareggi. Se amaro è il ricordo dell’eliminazione ai sedicesimi nella stagione 2015/16, più dolce per gli azzurri è rimembrare le sfide del primo girone Champions dell’era Mazzarri, con ben sei punti conquistati contro il Villarreal.
Per alcuni calciatori in maglia gialla sarà un derby del cuore. Gli ex illustri della partita sono infatti Pepe Reina e Raul Albiol, protagonisti e colonne del Napoli dei record di Sarriana memoria.
La gara sarà trasmessa in streaming su DAZN, e sul canale dedicato di Sky ‘Zona DAZN’ (214) soltanto in caso di abbonamento ad entrambe le piattaforme. Il match sarà inoltre visibile in pay per view su Sky, al canale 251 ed al costo di 9,99€.
Probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Raspadori; Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
VILLARREAL (4-3-3): Reina; Kiko, Albiol, Mandi, Mojica; Capoue, Parejo, Trigueros; Chukwueze, Moreno, Morales. Allenatore: Setién.
-
Calciomercato Italia22 ore fa
Mercato Milan, si cambia strategia: Moncada piomba su Thuram
-
Calciomercato Italia13 ore fa
Mercato Inter, Marotta forte su Frattesi: offerti due giocatori al Sassuolo
-
Calciomercato Estero21 ore fa
Mercato Real Madrid, decisione presa su Brahim Diaz: le ultime
-
Calciomercato23 ore fa
Mercato Inter, Kessie obiettivo concreto: rifiutate due offerte
-
Calciomercato Italia23 ore fa
Inter, arriva l’annuncio di Calhanoglu sul rinnovo: le parole del turco
-
Calciomercato14 ore fa
Mercato Milan: Christian Pulisic idea per l’attacco
-
Calciomercato Italia1 ora fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Serie A23 ore fa
Lazio, Tare torna sull’addio: “Sarri e mercato, vi dico tutto”