19:05 – Vengono sorteggiate le squadre della quarta fascia. Ecco i gruppi definitivi.
Gruppo A: Manchester City, PSG, Lipsia, Club Brugge
Gruppo B: Atletico Madrid, Liverpool, Porto, MILAN
Gruppo C: Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Ajax, Besiktas
Gruppo D: INTER, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Sheriff Tiraspol
Gruppo E: Bayern Monaco, Barcellona, Benfica, Dinamo Kiev
Gruppo F: Villarreal, Manchester United, ATALANTA, Young Boys
Gruppo G: Lille, Siviglia, Salisburgo, Wolfsburg
Gruppo H: Chelsea, JUVENTUS, Zenit, Malmo
19:00 – Erling Haaland è il vincitore del premio UEFA Men’s Champions League Forward of the Season. Janni Hermoso vince il premio UEFA Women’s Champions League Forward of the Season.
18:55 – Vengono sorteggiate le squadre della terza fascia. Ecco i gruppi parziali creatisi finora.
Gruppo A: Manchester City, PSG, Lipsia,
Gruppo B: Atletico Madrid, Liverpool, Porto
Gruppo C: Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Ajax
Gruppo D: INTER, Real Madrid, Shakhtar Donetsk
Gruppo E: Bayern Monaco, Barcellona, Benfica
Gruppo F: Villarreal, Manchester United, ATALANTA
Gruppo G: Lille, Siviglia, Salisburgo
Gruppo H: Chelsea, JUVENTUS, Zenit
18:50 – N’Golo Kante è il vincitore del premio UEFA Men’s Champions League Midfielder of the Season. Alexia Putellas vince il premio UEFA Women’s Champions League Midfielder of the Season.
18:45 – Vengono sorteggiate le squadre della seconda fascia. Ecco i gruppi parziali creatisi finora.
Gruppo A: Manchester City, PSG,
Gruppo B: Atletico Madrid, Liverpool
Gruppo C: Sporting Lisbona, Borussia Dortmund
Gruppo D: INTER, Real Madrid
Gruppo E: Bayern Monaco, Barcellona
Gruppo F: Villarreal, Manchester United
Gruppo G: Lille, Siviglia
Gruppo H: Chelsea, JUVENTUS
18:40 – Ruben Dias è il vincitore del premio UEFA Best Defender. Irene Paredes del PSG vince il premio UEFA Women’s Champions League Defenders of the Season.
18:30 – Comincia il sorteggio: Ecco le squadre di prima fascia sorteggiate e i relativi gruppi.
Gruppo A: Manchester City
Gruppo B: Atletico Madrid
Gruppo C: Sporting Lisbona
Gruppo D: INTER
Gruppo E: Bayern Monaco
Gruppo F: Villarreal
Gruppo G: Lille
Gruppo H: Chelsea
18:30 – Sale sul palco il dirigente UEFA Giorgio Marchetti che espone le regole e si appresta a dare il via al sorteggio delle squadre della prima fascia.
18:25 – Vengono omaggiati i vincitori dei premi UEFA Best Goalkeeper Benjamin Mendy del Chelsea e Sandra Panos del Barcellona Femminile.
18:20 – Sta per iniziare il sorteggio delle squadre della prima fascia. Entrano i due ospiti di lusso Branislav Ivanović e Michael Essien, campioni d’Europa con il Chelsea nel 2022.
18:10 – Il presidente Ceferin premia lo staff atletico e medico della Danimarca. Grande applauso dalla platea. Il responsabile medico danese Boesen descrive i terribili attimi vissuti.
18:05 – Sale sul palco il presidente della UEFA Aleksander Ceferin, che rende omaggio ai giocatori e allo staff della Danimarca per quanto accaduto ad Euro 2020 in occasione del malore di Eriksen. Parole molto significative quelle dello sloveno che assegna il UEFA President’s Award: “Un premio per un traguardo speciale, che va al di là del campo. È qualcosa di speciale, ci hanno fatto vedere che la vita è più importante di tutto il resto. Massimo rispetto per tutti loro, hanno più che meritato questo premio”.
18:00 – Ci siamo. Comincia la cerimonia ad Istanbul. Pedro Pinto saluta gli ospiti e dà il via alla presentazione. Scorrono le immagini salienti della passata edizione che ha visto trionfare il Chelsea di Tuchel.
17:30 – Ancora 30 minuti e inizierà il sorteggio dei gironi della prossima Champions League 2021/22. Sale l’attesa per i nomi che incroceranno le squadre italiane dall’urna di Nyon. Segui la diretta testuale su CiP.
La cerimonia del sorteggio della fase a gironi della UEFA Champions League 2021/22 avrà luogo oggi, giovedì 26 agosto, alle 18:00. Si terrà a Istanbul, in Turchia, e sarà trasmesso in diretta su UEFA.com. Ospiti speciali Branislav Ivanović e Michael Essien, che assisteranno al sorteggio.
Ventisei squadre si sono qualificate automaticamente per la fase a gironi, mentre gli ultimi sei posti sono stati decisi tramite i play-off. Ecco le 4 fasce che si sono completate ieri sera:
Giornata 1: 14/15 settembre
Giornata 2: 28/29 settembre
Giornata 3: 19/20 ottobre
Giornata 4: 2/3 novembre
Giornata 5: 23/24 novembre
Giornata 6: 7/8 dicembre