Champions League, PSG col brivido e KO indolore del Barça: è semifinale

(Photo by Marco Alpozzi, LaPresse) Calcioinpillole.com
Ieri sera si sono disputati i primi due match di ritorno dei quarti di finale della Champions League 2024/2025 e che hanno decretato le prime due semifinaliste della massima competizione europea. Tanta ansia e tanti rischi per il PSG, che perde 3-2 contro l’Aston Villa ma grazie al 3-1 dell’andata passa il turno. KO anche per il Barcellona, con i blaugrana che sicuri del 4-0 dell’andata, cadono in Germania 3-1 contro il Borussia Dortmund ma avanzano nel torneo.
La Champions League entra nel vivo e questa sera con Inter-Bayern Monaco e Real Madrid-Arsenal si chiuderà il quadro dei quarti di finale. I nerazzurri devono cercare di difendere l’1-2 conquistato all’Allianz Arena otto giorni fa per il sogno semifinale, i Blancos vanno alla ricerca di un’impresa al Bernabeu provando a ribaltare il 3-0 subito dai Gunners nel match d’andata. Intanto ieri sera il Barcellona e il Paris Saint-Germain hanno staccato il pass per il turno successivo non senza qualche sofferenza.

Champions League, il PSG perde con il Villa e deve ringraziare Donnarumma per la semifinale. Il Barcellona ne prende tre dal Dortmund, ma passa il turno
ASTON VILLA-PSG 3-2
Partita spettacolare al Villa Park, dove i Villiains di Unay Emery dovevano cercare di rimediare alla sconfitta per 3-1 rimediata al Parco dei Principi. Le cose non si mettono bene per gli inglesi, con il PSG che al minuto 11 ampia il proprio vantaggio con Hakimi. Contropiede fulminante dei francesi con Barcola che vola sulla fascia sinistra e mette a centro area per Démbéle: Martinez anticipa ma sulla palla vagante ci si avventa il terzino ex Inter che col destro batte a rete.
Minuto 27 il PSG passa ancora. Nuova azione in iper velocità della squadra di Luis Enrique con Démbéle che vula sulla destra e serve a centro area Nuno Mendes: sinistro secco del terzino portoghese e 0-2. Il Villa non molla e al 34′ prova a riaprirla. Stoccata di destro dal limite dell’area di Tielemans e pallone deviato in modo decisivo da Pacho che batte Donnarumma.
Nel secondo tempo accade di tutto con l’Aston Villa che quasi rende reale un’incredibile rimonta. Nel giro di 120 secondi l’Aston Villa prima pareggia e poi sorpassa il Paris Saint-Germain portandosi solo a meno dall’aggregate totale nella doppia sfida. Al 55′ McGinn avanza in trequarti e scarica un mancino clamoroso che si infila all’incrocio per il 2-2. Minuto 57 azione spettacolare di Rashford, con l’inglese che dalla destra supera due avversari e mette a rimorchio per Konsa: colpo ravvicinato che vale il 3-2.
Gli uomini di Emery hanno poi la chance di pareggiare i conti al 59′ con Tielemans che di testa va a botta sicura a centro area: miracolo totale di Donnarumma che toglie il pallone dalla porta. Il portiere della Nazionale è poi decisivo al 70′: lancio lungo del Villa con Pacho che buca e spalanca l’area ad Asensio. L’ex Real prova il tocco sotto ma il portiere resta in piedi e mura la conclusione che salva i suoi e manda il PSG in semifinale.
Borussia Dortmund-Barcellona 3-1
Situazione sicuramente più tranquilla quella del Barcellona, con i catalani che dovevano proteggere l’ampio 4-0 ottenuto in casa nel match d’andata. i tedeschi però provano a regalarsi una super serata al Westfalenstadion e al minuto 11 trovano il vantaggio. Fallo in area di Szcesny che stende Groβ: calcio di rigore per il Borussia con Guirassy che segna con un pallonetto e apre le speranze ai gialloneri. A inizio ripresa il Dortmund pareggia le distanze nel computo totale ancora con Guirassy. Calcio d’angolo dalla destra di Svensson, torre di Bensebaini e tocco sotto porta di testa dell’ex Stoccarda che firma il 2-0.
Il Barcellona scaccia i fantasmi poco dopo riportandosi con tre gol di vantaggio sugli avversari. Discesa sulla destra di Fermin Lopez che crossa di prima per Lewandowski. Nel tentativo di anticipare l’attaccante polacco, Bensebaini buca la propria porta per il 2-1 del Barcellona al 54′. Il Borussia Dortmund non molla e crede ancora nell’impresa e al 76′ segna il 3-1 con la tripletta di Guirassy. Duranville va via sulla destra e mette in area: Araujo spazza malissimo e consegna palla all’attaccante del Dortmund che scarica un sinistro violento alle spalle di Szczesny. Grande cuore e coraggio dei gialloneri, che però non bastano per la rimonta. Il Barcellona vince 5-3 nel computo totale e va in semifinale.