E’ diventato sempre più importante, nello sviluppo dell’industria calcistica, l’appeal dei campionati e dei club nei mercati più prolifici. Tra questi, neanche a dirlo, vi è la Cina che, con un pubblico vasto e con svariate piattaforme digitali, è stata la ‘terra di conquista’ di gran parte dei club europei, unitamente ai tanti investimenti portati dalle proprietà cinesi nei club del Vecchio Continente. A tal proposito, Calcio e Finanza, ha riportato un’interessante graduatoria offerta dallo studio Red Card – China Digital Performance Index, circa la popolarità di calciatori, società e campionati europei in Cina. A livello generale, si è registrato un forte calo. Ecco il risultato finale dove, la Juventus, risulta essere il club italiano più popolare in Cina.
La Juventus occupa la 9ª posizione, ex aequo con il Liverpool. Un calo per i bianconeri che, nel precedente studio, occupavano la 7ª posizione e, prima ancora, la 5ª. Scende di ben quattro posizioni il Liverpool che affianca i bianconeri. Sale il Manchester United che passa dal 6° posto al 3°. Sale anche il PSG, dal 7° al 4° posto. Si ricorda che, l’indice in questione, tiene conto di svariati fattori ma principalmente l”esposizione social’ sulle varie piattaforme cinesi, su tutti Douyin e Weibo.
CINA, LE LEGHE PIU’ SEGUITE. SERIE A FANALINO DI CODA
Per nulla gratificante, per il nostro campionato, la graduatoria che mostra il seguito degli appassionati cinesi verso i top-5 campionati europei. La Serie A italiana, infatti, occupa l’ultima piazza, con un imbarazzante scarto di quasi due milioni di seguaci rispetto alla Ligue 1 francese al quarto posto. In vetta la Premier League.