Come e dove vedere la Serie A 2025-26 in TV e streaming: prezzi e pacchetti disponibili

Come e dove vedere la Serie A 2025-26 in TV e streaming: prezzi e pacchetti disponibili

Come e dove vedere la Serie A 2025-26 in TV e streaming: prezzi e pacchetti disponibili (LaPresse) - calcioinpillole.com

La lunga attesa sta per finire: il calcio italiano è pronto a tornare protagonista. La stagione 2025-26 di Serie A prenderà il via il prossimo 23 agosto con i primi anticipi, portando con sé non solo nuove sfide sul campo, ma anche la consueta domanda che ogni tifoso si pone a ridosso del campionato: dove si potranno vedere tutte le partite? E a quale prezzo?

Anche quest’anno sarà DAZN a trasmettere in esclusiva tutte le 380 partite della Serie A, proseguendo il suo accordo che copre il massimo campionato italiano fino al 2029. Ogni turno verrà trasmesso integralmente dalla piattaforma streaming, con tre partite in co-esclusiva con Sky, che manterrà così un piccolo ma importante pacchetto di match, per un totale di 114 partite a stagione.

Serie A su Dazn, tutti i pacchetti a disposizione 

Chi vuole seguire tutta la Serie A dovrà dunque affidarsi a DAZN. La piattaforma offre diverse opzioni, a seconda delle esigenze e del budget. Il DAZN Goal Pass è l’alternativa più economica: permette di guardare solo le tre partite per turno condivise con Sky e costa 13,99 euro al mese con vincolo annuale (oppure 19,99 euro al mese senza vincoli). È una formula pensata per chi si accontenta di una selezione di match.

Per un accesso completo a tutto il calcio italiano, inclusa anche la Serie B, bisogna scegliere tra DAZN Standard e DAZN Plus. Il primo ha un costo iniziale di 19,99 euro al mese per sei mesi (poi 34,99 euro), ma consente la visione solo su dispositivi connessi alla stessa rete internet. Il secondo, DAZN Plus, pensato per le famiglie o per chi guarda da più luoghi, permette la visione su due dispositivi anche connessi a reti diverse, a un costo di 59,99 euro al mese con vincolo o 69,99 euro senza. Tutti i pacchetti offrono contenuti in Full HD e l’accesso a tutti gli altri sport trasmessi da DAZN.

Serie A su Sky, tutti i pacchetti a disposizione 

Sky, invece, pur non avendo più i diritti esclusivi del campionato, resta comunque un attore importante nella scena televisiva calcistica. Trasmetterà tre partite per turno della Serie A in co-esclusiva, accessibili tramite i suoi pacchetti tradizionali (satellite, fibra o streaming con NOW). Inoltre, Sky sarà la casa delle principali competizioni europee: Champions League, Europa League e Conference League saranno visibili quasi interamente sui canali Sky Sport, affiancati da NOW per la fruizione via streaming.

La Coppa Italia sarà ancora una volta trasmessa da Mediaset. Per chi volesse avere accesso a tutto il calcio nazionale e internazionale, un abbonamento combinato tra DAZN e Sky (o NOW) si presenta come la soluzione più completa, seppur non la più economica.

Infine, DAZN continua a essere presente anche all’interno dei pacchetti integrati TIMVision, insieme ad altri servizi di intrattenimento come Netflix, Disney+ e Prime Video, offrendo così soluzioni all-in-one per gli utenti più esigenti.

In sintesi, la stagione 2025-26 si conferma nel segno della frammentazione dei diritti: per vedere tutto il calcio italiano e internazionale, gli appassionati dovranno orientarsi tra diverse piattaforme e offerte. DAZN rimane il punto di riferimento per la Serie A, mentre Sky rafforza la sua posizione nel panorama europeo.