Ennesimo capolavoro del Como di Cesc Fabregas: mette a segno un colpo tanto inaspettato quanto spaventoso. Vietato nascondersi.
Ok i soldi, ok la solidità economica di un club in ascesa, ma dietro i successi di un Como scatenato al mercato, non può che esserci lui: Cesc Fabregas. Non solo l’allenatore, ma anche un personaggio credibile che riesce a convincere sempre più grandi giocatori ad abbracciare l’ambizioso progetto.
Ecco spiegato perché il Como ha eretto un muro invalicabile nel momento in cui tutti i grandi club italiani (Juventus, Inter, Milan e Roma) ed esteri (Leverkusen e Lipsia) hanno provato a strapparlo la club lariano. La centralità dello spagnolo è troppo importante, sia dal punto di vista di visione calcistica sia a livello di personaggio credibile.
Cesc Fabregas, infatti, non è soltanto l’allenatore del Como e il principale uomo mercato, è anche un azionista di minoranza del Como, il vero fulcro tattico e carismatico che sta plasmando il futuro del club lariano, portandolo dalla Serie B alla massima serie e ora con obiettivi sempre più ambiziosi.
La società, sostenuta da una solida proprietà che crede fortemente in un progetto ambizioso e anche a lungo termine, sostiene Cesc Fabregas in tutto e per tutto, una reciproca fiducia con il fine di voler costruire qualcosa di duraturo sulle rive del Lago di Como. Fabregas stesso ha ribadito in più occasioni il suo impegno a lungo termine, sottolineando come il Como gli offra la possibilità di lavorare secondo le sue idee e di condividere una visione ambiziosa con la dirigenza.
Dalle parole ai fatti, il passo è breve. Il carisma di Cesc Fabregas s’è visto subito in questo mercato incredibile da parte di un Como. Che ha strappato il talentuoso Baturina a un’agguerrita concorrenza, oltre che alla Dinamo Zagabria, convincendo perfino Morata ad abbracciare il progetto Como. E pure Jesus Rodriguez, altro talentuoso spagnolo messosi in evidenza nel Betis.
Sta nascendo un Como interessante, con un giusto mix di giovani promettenti ed elementi di esperienza, tutti desiderosi di crescere sotto la guida di un maestro come Fabregas. L’obiettivo non è solo la salvezza, ormai il club lariano non può più nascondersi.
In questo quadro di crescita e stabilità, arriva un’altra notizia di grande importanza per il Como: Nico Paz, il giovane talento argentino, resterà un altro anno in biancoblù. Il Real Madrid, infatti, ha deciso di non esercitare il diritto di recompra sul giocatore in questa sessione di mercato.
Una decisione che rappresenta un’enorme vittoria per il Como e per Cesc Fabregas. Paz, reduce da una stagione da rivelazione in Serie A con 6 gol e 9 assist in 35 partite, è un elemento chiave nel modulo e nella filosofia di gioco dell’allenatore spagnolo. Lo voleva l’Inter e non solo. Certo, il Real Madrid mantiene comunque il diritto di recompra per le prossime due estati, con cifre prefissate (9 milioni di euro nel 2026 e 10 milioni nel 2027), ma per la stagione che sta per iniziare, i tifosi del Como potranno continuare a godere delle giocate del suo gioiello.