Consigli Fantacalcio, i migliori attaccanti per la 38ª giornata

attaccanti al fantacalcio

Lookman, dopo il successo in Europa League è il favorito al Fantacalcio @GettyImages - Calcioinpillole

Chi mettere in attacco in quest’ultimo turno di campionato? Ecco i nostri consigli di Fantacalcio per ottenere bonus e punti dai migliori attaccanti

Ultima giornata di campionato quella che andrà in onda nel prossimo weekend.  Qualcosina ancora in ballo c’è, ma soprattutto per gli appassionati di Fantacalcio ci sono ancora dei punti disponibili. Tutto sta nello schierare la migliore formazione possibile. Ecco dunque l’analisi delle partite e i migliori attaccanti da schierare al Fantacalcio.

Si chiude la nostra rubrica dei consigliati con le fasce degli attaccanti della 38a giornata. Prima di ritrovarci catapultati in spiaggia, andiamo ad analizzare i possibili protagonisti degli ultimi bonus in un turno senza Big Match ma pieno di partite interessanti per gli ultimi verdetti da decretare.

Consigli di Fantacalcio, gli attaccanti da schierare nell’ultima di campionato

Sebbene la maggior parte delle squadre hanno già ottenuto quello che volevano o potevano da questo campionato, l’ultima partita è l’occasione per chiudere alla grande. Quindi niente partite sommesse. A partire dal Cagliari che vuole rendere omaggio al tecnico Ranieri con una vittoria all‘Atalanta che vuole celebrare con 3 punti la vittoria dell’Europa League. Insomma sul piatto c’è parecchio. Ecco secondo noi di Calcioinpillole.com chi sono gli attaccanti più in forma da schierare al Fantacalcio nella 38esima e ultima giornata di campionato.

Cagliari vs Fiorentina – giovedì 23 maggio ore 20.45

Il Cagliari è salvo ma non è da sottovalutare, vorrà festeggiare con una vittoria l’addio dal calcio di Ranieri e la permanenza in Serie A. I sardi proveranno a colpire con Luvumbo e Lapadula, ma per loro non sarà facilissimo, perciò, schierateli solo se non avete di meglio. Più Luvumbo di Lapadula. La Fiorentina ha bisogno di proteggere la sua posizione ma senza affaticarsi troppo e forse Belotti potrà sparare le sue ultime cartucce per provare a prolungare il contratto e non tornare a Roma. Non ci sperate troppo però.

Genoa vs Bologna – venerdì 24 maggio ore 20.45

Con un Bologna così non sarà facile per il Genoa ma Retegui può impensierire la difesa avversaria, grazie anche al supporto di Gudmundsson, perciò potete schierarlo. La squadra di Motta vuole difendere il terzo posto e si affiderà ad Odgaard, se non avete di meglio potete scommetterci. Nelle ultime due partite, nonostante le avversarie (Napoli e Juventus) non se l’è cavata male, portando anche un +1, in 140’ giocati.

Juventus vs Monza – sabato 25 maggio ore 18.00

Montero dovrebbe partire con Vlahovic e Chiesa e specialmente il serbo potrà far male, da schierare senza ombra di dubbio. L’ex fiorentina rimane un’ottima carta da mettere in campo dato che può regalare bonus grazie al suo momento di forma (1 gol e 1 assist nelle ultime 3). Pronti a subentrare Milik e Yildiz, specialmente quest’ultimo può essere una scommessa, ma non aspettatevi troppo. Nei brianzoli l’unico attaccante è Djuric ma non ci convince molto, nonostante il suo momento.

Milan vs Salernitana – sabato 25 maggio ore 20.45

Al San Siro si vorrà festeggiare con una vittoria l’ultima partita di Giroud con la maglia del Milan; perciò, sia lui che Leao sono da schierare assolutamente; potranno regalarci le loro ultime gioie specialmente contro la peggiore difesa della Serie A. Mister Colantuono avrà a disposizione Weissman, giocatore con un solo gol in questa stagione che difficilmente creerà scompiglio nella difesa rossonera.

Attaccanti fantacalcio
Olivier Giroud, uno degli attaccanti su cui puntare nell’ultima di campionato – @GettyImages – Calcioinpillole.com

Atalanta vs Torino – domenica 26 maggio ore 18.00

Nella Dea campione di Europa (League) ci potrà essere il famosissimo turnover di Gasperini; quindi, fate attenzione nello schierare i giocatori atalantini. A prescindere da ciò, se avete Lookman e Scamacca, non potete non schierarli, specialmente il nigeriano che sembra baciato dalla Dea. Nei granata Zapata verrà affiancato da Pellegri, insidiato però da Sanabria. Solo Duvan può impensierire la difesa bergamasca grazie alla sua fisicità; infatti, sarà proprio sulle sue spalle che Juric si giocherà l’ultima chance per agguantare la Conference League sul campo. Pellegri e Sanabria non convincono, potete lasciarli fuori.

Napoli vs Lecce – domenica 26 maggio ore 18.00

Il Napoli necessita i tre punti se vuole ancora sperare in una competizione europea ma Calzona si ritrova senza Osimhen e sembra preferire Simeone per una maglia da titolare. El Cholito non ha la nostra fiducia, le sue prestazioni non convincono tant’è che non portano bonus dalla sesta giornata. I partenopei si dovranno affidare a Kvaratskhelia, sperando nel suo estro e nelle sue giocate per portarsi a casa una partita e salutare i propri tifosi con una vittoria, nonostante la loro stagione deludente. Il georgiano va messo senza troppi dubbi. Lato Lecce, Piccoli sarà sostenuto da Oudin dato che Krstovic non è al meglio e probabilmente sederà in panchina. Sicuramente meglio Piccoli che Almqvist ma entrambi non sono consigliati.

Empoli vs Roma – domenica 26 maggio ore 20.45

Per i toscani sarà una finale, si giocheranno il tutto per tutto per la salvezza, anche se poi dovranno sperare in un risultato diverso dal pareggio nello scontro diretto tra Frosinone e Udinese. Cambiaghi e Niang proveranno ad impensierire la difesa giallorossa, ma non sarà facile per loro, nonostante la Roma non abbia nulla da giocarsi. Se proprio dovete schierarli preferiamo sicuramente il senegalese data la sua abilità da calcio piazzato, ma solo se non avete di meglio. L’attacco di De Rossi vedrà Abraham probabilmente con la maglia da titolare, affiancato dal faraone e Dybala. L’argentino è da schierare come sempre mentre potete andare più cauti con Abraham, che però potrebbe sbloccarsi.

Lazio vs Sassuolo – domenica 26 maggio ore 20.45

Nei biancocelesti Immobile è favorito su Castellanos, potete puntare su entrambi (coprendovi) data la difesa da 74 gol subiti del Sassuolo, ormai in Serie B. Isaksen dovrebbe partire dalla panchina, perciò potete panchinarlo anche voi. Nei neroverdi sono molte le assenze e parecchi gli acciaccati e potrebbe tornare il tridente Defrel, Pinamonti e Laurientè. L’unico sulla quale si potrebbe puntare un minimo è Pinamonti che, però, sembra essere insidiato dalla candidatura di Mulattieri, motivo per la quale non ci puntiamo molto.

Frosinone vs Udinese – domenica 26 maggio ore 20.45

Partita fondamentale per la salvezza e dato che nessun risultato potrebbe far comodo ad entrambe, si prevede una partita ricca di emozioni. Nei ciociari Soulè si disporrà alle spalle di Cheddira ma per loro non sarà facile affrontare la difesa dell’Udinese. L’ultimo scontro è finito con un pareggio a reti bianche e questa volta ci sarà la stessa attenzione da parte di entrambe le difese. Dato il piede caldo decidiamo di puntare maggiormente su Cheddira piuttosto che sull’attaccante juventino, ma entrambi, più o meno, si trovano sullo stesso livello. Cannavaro ci proverà con Lucca, che non ci convince molto, ma potete schierarlo se non avete alternative migliori.

Verona vs Inter – domenica 26 maggio ore 20.45

Un’amichevole più che una partita di campionato, dato che entrambe le squadre non si giocano nulla. Nel Verona, ormai super salvo, Swiderski e Noslin non sono consigliati. I nerazzuri Inzaghi potrebbe lasciare spazio a chi ha avuto meno possibilità. Thuram e Lautaro, schierateli comunque anche se rischiano il posto, gli basta poco per lasciare il segno. Sanchez e Arnautovic potete schierarli, non hanno la stessa potenza di fuoco dei loro contendenti ma possono comunque regalare qualche bonus. Nella loro ultima apparizione, hanno rispettivamente portato un assist e un goal, perciò puntateci.

Ecco dunque gli attaccanti suddivisi per fasce per quest’ultima di campionato.

Prima fascia– Vlahovic, Giroud, Leao, Lookman, Kvaratskhelia, Lautaro

Seconda fascia– Chiesa, Dybala, Scamacca, Zapata, Immobile, Cheddira, Sanchez, Arnautovic

Terza fascia- Luvumbo, Belotti, Retegui, Odgaard, Yildiz, Simeone, Niang, Abraham, Castellanos, Pinamonti, Soulè.

Ci auguriamo che i nostri consigli di fantacalcio per gli attaccanti per l’ultima giornata vi possano portare bonus e punti!