Coppa Italia, è il giorno di Milan-Bologna: l’importanza della finale e le ripercussioni sul campionato

Coppa Italia, è il giorno di Milan-Bologna: l’importanza della finale e le ripercussioni sul campionato

(Photo by Alfredo Falcone/LaPresse ) calcioinpillole.com

E’ il giorno della finale di Coppa Italia. Questa sera, allo stadio Olimpico, si gioca Milan-Bologna. Venerdì scorso le due squadre si sono affrontate in campionato con i rossoneri capaci di imporsi per 3-1. Oggi sarà una partita diversa considerando anche l’importanza della posta in palio. Il Milan ha vissuto una stagione decisamente complicata caratterizzata dal cambio di allenatore. I grandi obiettivi sono sfumati con la squadra mai in corsa per lo scudetto e fuori anzitempo dalla Champions League.

Oggi però può essere una giornata, per certi versi, storica in casa Milan. I rossoneri è dal 2007 (con Ancelotti allenatore) che non vincono due trofei in una stessa stagione. Dopo la Supercoppa può arrivare quella Coppa Italia che in bacheca manca dal 2003. Il percorso di Leao e compagni in questa competizione è stato perfetto: Sassuolo, Roma, Inter con la grande notte nel derby di ritorno. Ora bisogna completare l’opera ma non sarà una partita semplice.

Il Bologna arriva a questo appuntamento dopo aver eliminato Monza, Atalanta ed Empoli. Le ultime due stagioni dei rossoblù sono state ricche di soddisfazioni a partire dalla qualificazione alla Champions. Oggi, contro il Milan, può arrivare un trofeo vinto, l’ultima volta, nel 1974. Una partita importante per il Bologna che può fare la storia e per Italiano che vuole vincere la prima finale dopo averne perse 3 sulla panchina della Fiorentina, due di Conference e una di Coppa Italia.

Coppa Italia, Milan-Bologna: come cambia la corsa europea in campionato

Una partita importante anche per il campionato visto che la vincente tra Milan e Bologna, oltre a portarsi a casa la Coppa Italia, si qualificherebbe alla prossima Europa League. Il match di questa sera interessa anche a Juventus, Lazio e Roma. Qualora i rossoneri e i rossoblù chiudessero il campionato dal settimo posto in giù, la sesta classificata andrebbe in Conference con la quinta in Europa League insieme, appunto, alla vincente della Coppa Italia. Una serie di intrecci tra la finale di questa sera e gli ultimi 180 minuti di campionato.