Coppa Italia: oggi in campo Genoa, Lecce e Udinese-Cagliari

Coppa Italia

(Phoot by Filippo Monteforte, Onefootball.com)

Nella giornata odierna proseguono i sedicesimi di finale di Coppa Italia. Tre le partite in programma: si parte alle 15:00 con Genoa-Reggiana, alle 18:00 Lecce Parma e in serata Udinese-Cagliari. 

Dopo i primi tre verdetti di ieri e che hanno decretato la qualificazione agli ottavi di finale della competizione della Cremonese (2-1 sul Cittadella), della Salernitana (4-0 alla Samporia) e del Bologna (2-0 sull’Hellas Verona), prosegue oggi il programma dei sedicesimi di finale di Coppa Italia.

Coppa Italia
(Phoot by Filippo Monteforte, Onefootball.com)

Coppa Italia, si gioca anche oggi per i sedicesimi: Genoa e Lecce contro Reggiana e Parma, stasera match clou Udinese-Cagliari

Genoa-Reggiana (ore 15:00)  

Si parte oggi pomeriggio allo Stadio Luigi Ferraris, dove i padroni di casa ospitano la Reggiana di Alessandro Nesta, militante in Serie B. Un match particolare dato lo storico legame tra le due tifoserie e con i rossoblu di Gilardino favoriti sulla carta. Chi passa trova la Lazio negli otavi di finale.

Rispetto al campionato, il tecnico del Grifone dovrebbe dare maggior spazio alle seconde linee pur mantenendo il 3-5-2 come modulo. Spazio quindi a Leali in porta, De Winter, Vogliacco e Bani in difesa. Centrocampo con Hefti, Kutlu, Strootman, Thorsby e Haps. Coppia d’attacco composta da Galdames a supporto di Puscas.

Reggiana che dopo aver eliminato il Monza nel turno precedente vorrà provare un nuovo colpaccio anche contro i liguri. Anche Nesta con qualche riserva in campo: 4-3-1-2 con Satalino in porta, Libutti, Rozzio Marcandalli e Pieragnolo in difesa. A centrocampo Da Riva, Nardi e Crnigoj con Melegoni a supporto della coppia Varela e Lanini.

Le probabili formazioni

GENOA (3-5-2): Leali, De Winter, Vogliacco, Bani, Hefti, Kutlu, Strootman, Thorsby, Haps, Galdames, Puscas.

REGGIANA (4-3-1-2): Satalino, Libutti, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo, Da Riva, Nardi, Crnigoj, Melegoni, Varela, Lanini.

Dove vederla in TV

La partita Genoa-Reggiana è in programma oggi mercoledì 1 novembre alle ore 15:00 è sarà disponibile in diretta e in esclusiva in chiaro su Italia 1. Il match sarà vedibile gratuitamente anche sulla piattaforma streaming Mediaset Infinity.

Lecce-Parma (ore 18:00) 

Si prosegue alle 18:00 con Lecce-Parma. I giallorossi di Fabio D’Aversa ospitano al Via del Mare gli attuali capolisti della Serie B, in un match che si preannuncia molto equilibrato. Chi passa il turno pesca la Fiorentina negli ottavi di finale.

Mini turnover di Coppa per i pugliesi con Falcone in porta, difesa con Gendrey, Touba, Baschirotto e Dorgu. A centrocampo trio composto da Rafia, Ramadani e Gonzalez. In attacco Strefezza e Sansone a supporto di Piccoli.

Fabio Pecchia ci prova col 4-2-3-1 con Chicizola in porta, Delprato, Osorio, Circati e Ansaldi in difesa. In mediana la coppia formata da Estevez e Bernabé. In attacco Man, Sohm e Benedyczak dietro a Bonny.

Le probabili formazioni

LECCE (4-3-3): Falcone, Gendrey, Touba, Baschirotto, Dorgu, Rafia, Ramadani, Gonzalez, Strefezza, Sansone, Piccoli.

PARMA (4-2-3-1): Chicizola, Delprato, Osorio, Circati, Ansaldi, Estevez, Bernabé, Man, Sohm Benedyczak, Bonny.

Dove vederla in TV

La partita Lecce-Parma è in programma oggi mercoledì 1 novembre alle ore 18:00 e sarà disponibile in diretta e in esclusiva in chiaro su Italia 1. Il match sarà vedibile gratuitamente anche sulla piattaforma streaming Mediaset Infinity.

Udinese-Cagliari (ore 21:00) 

La giornata di Coppa Italia si chiude stasera al Bluenergy Stadium dove l’Udinese affronta il Cagliari. Un match di Serie A tra due formazioni che però stanno faticando terribilmente in campionato, anche se i rossoblu di Ranieri vengono dall’entusiasmante vittoria (la prima in stagione) contro il Frosinone in rimonta per 4-3. Chi passa affronta il Milan negli ottavi di finale.

Seconda partita dal suo ritorno in panchina per Cioffi all’Udinese, con il tecnico dei friulani che potrebbe optare sempre per il 3-5-2 ma con qualche cambio rispetto al match di campioanto col Monza.

In porta Padelli, difesa con Perez, Bijol e Masina. A centrocampo Ebosele, Lovric, Walace, Payero e Kamara. In attacco Success a supporto di Lucca.

Cambi anche per il Cagliari, con Ranieri che ripropone Radunovic in porta, in difesa Wieteska, Obert, Di Pardo, Azzi. A centrocampo Sulemana, Viola e Deiola. Pereiro a supporto della coppia Shomurodov e Petagna.

Le probabili formazioni

UDINESE (3-5-2): Padelli, Perez, Bijol, Masina, Ebosele, Lovric, Walace, Payero, Kamara, Success, Lucca.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic, Wieteska, Obert, Di Pardo, Azzi, Sulemana, Viola, Deiola, Pereiro, Shomurodov, Petagna.

Dove vederla in TV

La partita Udinese-Cagliari è in programma oggi mercoledì 1 novembre alle ore 21:00 e sarà disponibile in diretta e in esclusiva in chiaro su Italia 1. Il match sarà vedibile gratuitamente anche sulla paittaforma streaming Mediaset Infinity.