De Winter, tradimento alla Next Gen | Saluta il Genoa e va dal “nemico” della Juventus

Koni de Winter, difensore del Genoa e della nazionale belga - ansa - calcioinpillole.com
Il futuro di Koni de Winter lontano da Genova. Il difensore belga dimentica il suo passato da Next Gen della Juventus e va dal “nemico”.
Il primo belga della storia della Juventus. Next Gen, ma fa lo stesso. Il club torinese ci aveva visto lungo nel 2018, quando lo portò in Italia dal Belgio, dove Koni de Winter era cresciuto tra Lierse e Zulte Waregem.
Mossa strepitosa quella della Juventus. Già nei due anni di Next Gen il belga conferma di essere uno di quei profili che sanno coniugare potenziale e concretezza. Nato il 12 giugno 2002 ad Anversa, in Belgio, il difensore centrale ha compiuto un percorso di crescita interessante, passando dai riflettori della Juventus Next Gen (ex Under 23) alle attenzioni di club di prima fascia, dimostrando una maturità fuori dal comune per la sua età.
De Winter si impone subito per le sue qualità tecniche e fisiche. Ci mette poco a esordire in prima squadra, diventando il primo giocatore della Juventus Next Gen a debuttare in Champions League, nella partita contro gli svedesi del Malmoe. Ma la Juventus non crede ancora in Koni, così inizia un giro di prestiti. Prima all’Empoli dove de Winter trova spazio e fiducia, mettendo in mostra un’evidente crescita difensiva e una capacità di adattamento sia come centrale che come terzino destro. Poi al Genoa.
Arriva al Ferraris ad agosto 2023, sempre in prestito, ma obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro più 2 di bonus. Koni de Winter si toglie subito lo sfizio di segnare in Serie A, alla Roma peraltro. Quel difensore moderno cattura l’attenzione di molti.
In fila per prenderlo
Abile nei duelli aerei, ma anche molto a suo agio con il pallone tra i piedi. La sua formazione tecnica alla Juventus ha affinato la sua capacità di impostare dal basso, rendendolo ideale in un sistema di gioco che predilige la costruzione ragionata. Peccato che la Juventus non creda in lui.
Eppure Koni de Winter è particolarmente lucido nelle scelte difensive, raramente si fa sorprendere in anticipo e ha un buon senso della posizione. Può giocare sia in una difesa a quattro che in una a tre, adattandosi anche al ruolo di laterale difensivo. Nonostante la giovane età, mostra tanta personalità. Le sue prestazioni non passano inosservate, così si forma la fila per prenderlo.
Futuro in una big italiana
Diversi club europei hanno già mostrato interesse per il difensore belga, che rappresenta una risorsa sia per il presente che per il futuro. Il suo nome figura anche tra i papabili convocati della Nazionale maggiore del Belgio, un ulteriore segnale del valore riconosciuto al suo talento.
Secondo Di Marzio di Sky Sport, l’Inter, che nel frattempo sta per chiudere l’operazione Luis Henrique con il Marsiglia, si sarebbe fatta avanti per Koni De Winter, seguito da tanti club di Premier. Siamo nella fase dei sondaggi, l’inizio del tradimento di un Next Gen? Chissà, lo sapremo solo vivendo.