Pallone d'Oro

Dovbyk e Ferguson rischiano di diventare un problema: le possibili soluzioni

La Roma esce sconfitta nello scontro diretto con l’Inter; all’Olimpico è finita 1-0 per i nerazzurri grazie alla rete di Bonny dopo 6 minuti di gioco. Un gol nato dall’errore difensivo di N’Dicka che tiene in gioco l’ex Parma e da un Svilar non perfetto nell’intervento. Nei primi 45 minuti di gioco, i ragazzi di Gasperini non sono riusciti a trovare le giuste contromisure all’approccio, feroce, dell’Inter. Anche la mossa a sorpresa del tecnico giallorosso (N’Dicka braccetto di destra, Celik avanzato) non hanno portato i frutti sperati. Molto meglio la ripresa dei giallorossi che nei primi 25 minuti del secondo tempo sono stati molto pericolosi. L’occasione più grande è capitata, poco prima del sessantesimo, sulla testa di Dovbyk. Il centravanti, con la porta completamente sguarnita, ha mandato alto un buonissimo assist di Soulé.

Il discorso attacco rischia di diventare un problema in casa Roma; vero la squadra ha 15 punti ma ha realizzato solamente 7 gol e, nelle due partite in cui non ha trovato la via della rete, sono arrivate due sconfitte contro Torino e appunto Inter. Le squadre di Gasperini hanno sempre avuto una propensione offensiva molto importante, cosa che al momento non si sta vedendo con i giallorossi. Mancano tantissimo i gol delle due punte con Dovbyk e Ferguson con 1 solo gol realizzato (dall’ex Grona) in due partite. Anche ieri sera i due centravanti non sono riusciti a cambiare l’esito del match. La Roma deve trovare assolutamente una soluzione perché, se si vogliono raggiungere gli obiettivi prefissati, servono i gol degli attaccanti.

Roma, le possibili soluzioni per aiutare Dovbyk e Ferguson

Gasperini le sta provando tutte dall’alternanza delle due punte al farli giocare insieme fino al farli partire entrambi dalla panchina per puntare sulla loro freschezza. Tutti tentativi, fino ad ora, resi vani da prestazioni non ottimali. Come risolvere questa situazione? La prima possibilità è continuare a dargli fiducia sperando che, al prossimo gol, possa scattare quel click di cui i centravanti hanno assolutamente bisogno.

Una mano può arrivare da Bailey; l’esterno offensivo ha esordito nel finale del match contro l’Inter. Nulla di clamorosamente eccezionale ma ha dimostrato di avere quelle qualità, nel puntare e nel saltare l’uomo, che possono risultare determinanti in un reparto offensivo che ha assolutamente bisogno di una scossa. L’ex Aston Villa, con uno tra Dybala e Soulé dall’altra parte, può aumentare la qualità dell’attacco della Roma e aumentare le occasioni all’interno della partita. Con più chance da reti, Dovbyk e Ferguson hanno di conseguenza più possibilità per risultare determinanti. Ora la coppa, altra occasione in per gli attaccanti giallorossi di entrare definitivamente nell’ingranaggio di Gasperini.

Share
Published by
Saverio Fattori