Dzeko, gli agenti di nuovo in Italia | La Serie A riabbraccia un campione. E i tifosi vanno in aeroporto

Edin Dzeko con la maglia della Roma - lapresse - calcioinpillole.com
Trattativa avanzata: Edin Dzeko pronto a tornare in una Serie A che ha sempre rappresentato il suo habitat naturale. Gioia immensa tra i tifosi.
Tranne poche eccezioni rappresentate da quei fenomeni che danno spettacolo in ogni luogo e in ogni dove, ogni giocatore ha un suo campionato preferito. E se c’è un luogo in cui Edin Dzeko ha trovato piena espressione del suo talento e della sua personalità calcistica, è senza dubbio la Serie A.
L’attaccante bosniaco, classe 1986, ha attraversato diverse tappe importanti nella sua carriera, vincendo titoli in Bundesliga e in Premier, ma è in Serie A dove ha saputo evolversi, maturare e lasciare un’impronta indelebile.
L’arrivo di Edin Dzeko in Italia avviene nell’estate 2015, quando la Roma lo preleva dal Manchester City. I primi mesi sono interlocutori: ambientamento difficile, critiche, dubbi. Ma la stagione successiva segna la svolta. Nel campionato 2016-17 Dzeko realizza 39 gol (complessivi) con la maglia giallorossa. Mai nessuno come lui in un’annata.
Ne farà 119 gol in 260 presenze, diventando il terzo miglior marcatore della storia del club romanista. Non solo reti, ma anche leadership e una capacità rara di far salire la squadra, unendo fisicità e tecnica in egual misura.
Cambio di maglia, non di ruolino di marcia
Nel 2021, ormai 35enne, Dzeko accetta la sfida dell’Inter. In molti temevano un calo fisico, ma il bosniaco smentisce tutti: gol pesanti in campionato, assist illuminanti, prestazioni mature e intelligenti. Con i nerazzurri conquista lo scudetto nel 2023, oltre a due Coppe Italia e tre Supercoppe.
È sempre Edin Dzeko a trascinare, a suo di gol e prestazioni l’Inter nella finale di Champions League a Istanbul contro il Manchester City, proprio la sua ex squadra. Amarcord infelice, un addio alla Beneamata senza lieto fine.
L’esperienza in Turchia
La Turchia non è il suo habitat naturale, il Fenerbahce anche se ha Mourinho in panchina non ha la forza di contrastare un Galatasaray stellare, l’ingaggio di 4,2 milioni di euro all’anno è un pò troppo insostenibile. Secondo il quotidiano turco Sabah, il bosniaco potrebbe lasciare il club di Istanbul al termine di questa stagione.
Il richiamo dell’Italia arriva tramite la Fiorentina, che ha già avuto modo di parlare con l’entourage del bosniaco, in ballo ci sarebbe un contratto da 2 milioni di euro a stagione, provocando la gioia dei tifosi gigliati. Dzeko non ha mai nascosto il suo amore per l’Italia, parla la lingua perfettamente, vive il calcio come un veterano, la sua last dance potrebbe essere di nuovo in Serie A.