Europa League
Europa League, equilibrio assoluto per la Lazio: Sarri rinuncia al turnover
Formazione Lazio, Sarri rinuncia al turnover. La situazione nel girone di Europa League della Lazio è in assoluto equilibrio: il tecnico toscano crede nell’obiettivo qualificazione, motivo per cui ci aspettiamo davvero poco turnover per il match di questa sera contro il Midtjylland.
Formazione Lazio: spazio ai titolari
Con un obiettivo così concreto dinanzi agli occhi, guai a sottovalutare un avversario che all’andata ti ha battuto per 5-1. I biancocelesti per qualità sono superiori e non vogliono fallire. Il destino della squadra di Sarri è nelle proprie mani e di conseguenza spazio ai migliori per evitare una delusione. Fondamentale vincere in casa contro il Midtjylland, operazione non facile senza Ciro Immobile. Contro l’Atalanta è andato piuttosto bene il tridente dei “piccoli” composto da Felipe Anderson, Pedro e Zaccagni, ma questa sera lo spagnolo potrebbe rifiatare quantomeno inizialmente, lasciando spazio a Cancellieri. A centrocampo torna Luis Alberto con Cataldi e Milinkovic Savic. In difesa dovrebbero giocare Hysaj e Marusic sulle fasce con Patric e Casale come centrali. Pochi cambi ed il solito assetto per una partita che non si può assolutamente sbagliare.
(Photo by Marco Rosi – SS Lazio/Getty Images)
Lazio, totale equilibrio nel girone: la situazione
Attualmente la Lazio ha 5 punti in classifica dopo quattro giornate (complice il doppio pareggio con lo Sturm Graz, la sconfitta con il Midtjylland e la vittoria con il Feyenoord). I biancocelesti sono al terzo posto attualmente, a pari punti con tutte le altre tre componenti del girone. Tutte a 5 punti nel gruppo più equilibrato della competizione. Vincere stasera sarà fondamentale, ma allo stesso tempo potrebbe rivelarsi importante anche il risultato finale. Al momento i biancocelesti hanno infatti una differenza di -2, con il Midtjylland che viaggia invece a +3 e con il Feyenoord a +4. La situazione in merito alla differenza reti dunque, come avrete potuto notare, è a dir poco delicata. In caso di arrivo a pari punti con il Mdtjylland, la Lazio difficilmente riuscirebbe a primeggiare, motivo per cui vincere diventa vitale per sperare ancora nella qualificazione.
(Photo by Marco Rosi – SS Lazio/Getty Images)
Europa League
Siviglia-Roma, UEFA non convinta di Taylor: l’arbitro a rischio stop
Sono passati quasi cinque giorni da Siviglia–Roma, Finale di Europa League giocata alla Puskas Arena di Budapest e che ha visto il trionfo degli andalusi ai calci di rigore sui giallorossi.
On the streets of Seville 🏆@SevillaFC x #UELfinal pic.twitter.com/PqdNlmJs0e
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) June 2, 2023
(Photo by Maja Hitij, Onefootball.com)
Siviglia-Roma, anche la UEFA poco contenta dell’arbitraggio di Taylor. L’inglese rischia un lungo stop
Settima Coppa UEFA per gli spagnoli, enorme delusione per i capitolini ma anche tanta rabbia per il discusso arbitraggio operato dall’inglese Anthony Taylor.
Oltre all’amarezza di aver perso una Finale europea all lotteria dei rigori dopo una battaglia durata quasi 140 minuti (tre extra time e tempi di recupero), il sentimento più comune nell’ambiente della Roma è stato quello della frustrazione per una direzione gara apparsa ingiusta nei confronti dei giallorossi.
Tanti gli episodi dubbi e contestati a Taylor, apparso incerto nella gestione emotiva di un match così importante e in quella dei cartellini. Ma a scatenare maggiormente la furia della Roma è stato il mancato rigore per fallo di mano di Fernando al minuto 87 dei regolamentari.
A match concluso poi Mourinho si è fatto portavoce della sua squadra dirigendosi nel parcheggio dellos stadio che ospitava il van arbitrale prendendo a male parole Taylor: “Sei stato un disastro, una totale disgrazia”.
Lo Special One verrà certamente squalificato dalla UEFA per le sue dichiarazioni, ma secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport anche lo stesso arbitro Taylor rischia di stare fermo per molto.
La direzione gara non ha convinto nemmeno i vertici arbitrali del massimo organo calcistico europeo e Roberto Rosetti (Presidente della Commissione Arbitri UEFA), sta pensando di tenere fuori Taylor da match di alto rango per un lungo periodo.
Europa League
Corsa Europa League: le squadre in lotta e le possibili combinazioni
Ultimo atto della Serie A che può dire ancora tanto. Infatti sono tante le squadre che perseguono ancora un obiettivo, dalla lotta salvezza (qui il quadro completo) fino alla lotta per l’Europa League, che vede diverse combinazioni possibili. Al momento chi si accaparrerebbe i due posti disponibili per accedere alla seconda competizione europea sarebbero Atalanta e Roma, che si trovano rispettivamente al quinto e sesto posto in classifica, ma in corsa ci sono anche Juventus…e Fiorentina. Ecco di seguito la situazione delle squadre in corsa per l’Europa League.
Chi si può classificare
(Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)
In teoria, in Europa League potrebbe accederci solo la quinta classificata in Serie A, ma questa stagione la situazione è ben diversa. Infatti con la vittoria dell’Inter in Coppa Italia, si è sbloccato un nuovo slot per la seconda competizione europea, essendo che i nerazzurri sono già qualificati in Champions e non potrebbero usufruire della qualificazione in Europa League data dal successo nella coppa nazionale. Dunque ora anche il sesto posto vale l’Europa, mentre il settimo vorrà dire Conference League.
Europa League, le combinazioni squadra per squadra
(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Atalanta
La squadra di Gasperini riuscirà a qualificarsi in Europa League in caso di:
- Vittoria contro il Monza.
- Pareggio contro il Monza e non vittoria di una tra Roma e Juventus.
- Pareggio contro il Monza e non vittoria di Roma e Juventus.
- Sconfitta contro il Monza e non vittoria di una tra Roma e Juventus.
Roma
La squadra di Mourinho riuscirà a qualificarsi in Europa League in caso di:
- Vittoria contro lo Spezia.
- Pareggio contro lo Spezia e non vittoria della Juventus.
- Sconfitta contro lo Spezia e non vittoria della Juventus.
Juventus
La squadra di Allegri riuscirà a qualificarsi in Europa League in caso di:
- Vittoria contro l’Udinese e non vittoria di una tra Roma e Atalanta.
Fiorentina
La squadra di Italiano riuscirà a qualificarsi in Europa League in caso di:
- Vittoria della Conference League contro il West Ham.
Europa League
Aggressione all’arbitro Taylor: il duro comunicato della UEFA
La UEFA ha deciso di esporsi in merito al tentativo di aggressione da parte dei tifosi della Roma nei confronti dell’arbitro Anthony Taylor, a seguito della finale di Europa League. Il massimo organo continentale ha usato parole dure verso l’episodio, denunciando l’atto e minacciando seri provvedimenti. Di seguito il comunicato ufficiale.
(Photo by FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)
UEFA, il comunicato sul tentativo di aggressione all’arbitro Taylor: “Azione inaccettabile”
“La UEFA condanna con veemenza il comportamento violento nei confronti del suo arbitro Anthony Taylor e della sua famiglia. Tali azioni sono inaccettabili e minano lo spirito di fair play e rispetto che la UEFA sostiene. Gli arbitri svolgono un ruolo cruciale nel garantire l’integrità e l’equità del gioco, e la loro sicurezza e il loro benessere sono della massima importanza.
La UEFA è ferma nel suo impegno a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i partecipanti, compresi gli arbitri, e non tollererà alcuna forma di comportamento violento nei loro confronti. Esortiamo tutti i giocatori, allenatori e tifosi ad abbracciare i valori della sportività, trattare gli arbitri con dignità e rispetto e unirsi a noi nel sostenere i più elevati standard di condotta dentro e fuori dal campo.
La UEFA mantiene una stretta collaborazione con la polizia locale e la sicurezza aeroportuale a partire dall’arrivo degli arbitri nelle città ospitanti. Tuttavia, ci impegniamo costantemente per migliorare le misure di sicurezza per i funzionari in coordinamento con le autorità locali. Valuteremo attentamente gli incidenti e incorporeremo preziose informazioni nei nostri futuri processi di pianificazione degli eventi”.
-
Calciomercato Italia24 ore fa
Mercato Milan, si cambia strategia: Moncada piomba su Thuram
-
Calciomercato Italia15 ore fa
Mercato Inter, Marotta forte su Frattesi: offerti due giocatori al Sassuolo
-
Calciomercato Estero23 ore fa
Mercato Real Madrid, decisione presa su Brahim Diaz: le ultime
-
Calciomercato Italia2 ore fa
Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione
-
Calciomercato Italia3 ore fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Calciomercato16 ore fa
Mercato Milan: Christian Pulisic idea per l’attacco
-
Calciomercato6 ore fa
Mercato Roma, spunta un talento di Serie A per l’attacco: la situazione
-
SuperLeague22 ore fa
Juventus, bomba dalla Spagna: i bianconeri rinunciano alla Superlega