Fiorentina-Betis 2-2, Gosens non basta: spagnoli in finale di Conference

(Photo by Marco Bucco, LaPresse) Calcioinpillole.com
La Fiorentina pareggia 2-2 contro il Betis Siviglia nel match di ritorno delle semifinali di Conference League e in virtù della sconfitta per 2-1 nella partita d’andata escono dalla competizione, con la squadra spagnola che si prende il pass per la finale del 28 maggio dove affronterà il Chelsea. La doppietta di Gosens nel primo tempo annulla il vantaggio andaluso di Antony, mandando la gara ai supplementari: nell’extra time il gol di Ezzalzouli condanna definitivamente la squadra di Palladino.
Niente terza finale di Conference League di fila per la Fiorentina, che nella semifinale di ritorno giocata al Franchi non riesce a rimontare il Betis Siviglia e si ferma ad un passo dall’ultimo atto. Partita tesa dove i Viola vanno sotto per il gol di Antony, ma vengono rimessi in gara da un super Robin Gosens. Partita che va ai supplementari dove la Fiorentina non ha la forza di provarci e viene punita dal 2-2 che regala la finale alla squadra di Manuel Pellegrini.
Fiorentina-Betis 2-2, i Viola escono dalla Conference. La doppietta di Gosens illude, gli spagnoli centrano la finale ai supplementari
La Fiorentina va alla ricerca della sua terza finale di Conference League di fila e prova la rimonta dopo il KO per 2-1 nella gara d’andata in Spagna. Viola che si schierano col 3-5-2 con de Gea in porta, difesa con Ponrgacic, Comuzzo e Ranieri. In mediana Adli, Mandragora e Fagioli e con Gosens e Dodo sugli esterni. In attacco Gumdunsson e Kean.
Il Betis di Pellegrini si schiera col 4-2-3-1 con Vieites in porta, difesa con Ricardo Rodriguez, Natan, Bartra e Sabaly. In mediana Lo Celso e Cardoso, mentre in trequarti Fornals, Isco e Antony a supporto di Bakambu.
La punizione di Antony gela il Franchi, la doppia zuccata di Gosens nel primo tempo riapre tutto
Fiorentina che fin dai primi minuti tenta un approccio molto aggressivo sui portatori di palla del Betis, con la squadra andalusa che prova a far valere la sua ottima cifra tecnica soprattutto in fase avanzata.
Gli spagnoli palleggiano bene e al minuto 9 trovano il primo tiro verso lo specchio con un sinistro centrale di Antony contenuto da de Gea. Poco dopo nuovo pericolo creato dal Betis: cross velenoso di Fornals dal lato sinistro del limite dell’area: de Gea la vede e respinge impedendo il tocco sotto porta di Isco.
Viola che faticano ad acclimatarsi al tono della partita con la formazione di Palladino che pare un po’ in tensione e con non troppe idee se non la solita palla verticale a cercare la profondità di Kean. E al 19′ la prima fiammata della Fiorentina arriva così. Recupero palla e immediata profondità di Adli per Kean. L’attaccante italiano sfugge via in velocità e dal limite alza però il destro sopra la traversa.
Al minuto 22 doppia clamorosa occasione per la Fiorentina da calcio d’angolo. Vieites sbaglia l’uscita col pallone che viene salvato sulla linea da Sabaly, la palla però arriva a Comuzzo che va a botta sicura ma trova il salvataggio sulla linea di Bartra.
Nel ribaltamento di fronte contropiede Betis con Antony che punta l’area e piazza il mancino: de Gea si distende in corner. Alla mezzora il Betis punisce la Fiorentina. Punizione capolavoro di Antony che con un mancino perfetto dai 20 metri batte de Gea, con la palla che sbatte sul palo prima di insaccarsi a rete.
Al 34′ la Fiorentina si rimette a galla: corner perfetto da destra di Mandragora e colpo di testa in girata perfetto di Gosens che infila il 2-1. Partita vivissima al Franchi dove al 40′ il Betis sfiora il nuovo vantaggio. Servizio di Isco a rimorchio per Cardoso, che dal limite dell’area col destro stampa sulla traversa.
E al 42′ la Fiorentina trova il vantaggio che pareggia il computo totale. Ancora da corner questa volta da sinistra con Adli che pesca ancora il colpo di testa di Gosens che batte a rete il 2-1. Doppietta del laterale tedesco e partita sul 3-3 totale.
Secondo tempo equilibrato e con meno occasioni. Si va ai supplementari
Cambio all’intervallo per la Fiorentina, con Palladino che toglie Adli per inserire Richardson aumentando la fisicità e la copertura in mezzo al campo. Viola molto più arrembanti nel secondo tempo e vogliosi di trovare il gol che darebbe il vantaggio nella doppia sfida. Betis in calo e che è meno preciso rispetto il primo tempo.
Ripresa molto equilibrata e più ragionata per le due squadre che rischiano meno da ambo le parti. Ultimi cinque minuti e spettro dei supplementari sempre più vicino, con la Fiorentina che è riuscita ad annullare la sconfitta al Villamarin. Minuto 86 occasione enorme per la Fiorentina: calcio di punizione defilato di Mandragora dal lato destro, palla toccata non abbastanza da Gosens che non riesce ad indirizzare verso la porta.
All’88 altro cambio in mediana per la Fiorentina con Folorunsho che rileva Fagioli. Minuto 89 e rischio clamoroso per la Fiorentina, con Richardson che perde palla sulla propria trequarti e apre alla ripartenza del Betis.
Palla ad Antony che rientra sul mancino e la piazza, de Gea respinge. Il portiere spagnolo è poi attento sul tentativo di Ezzalzouli nella ribattuta, entrato nel secondo tempo al posto di Lo Celso. Dopo alcuni minuti di recupero si chiudono i tempi regolamentari e sfida che prosegue ai supplementari.
Ezzalzouli regala la finale al Betis, la Fiorentina ci prova fino alla fine ma non basta
Doppio cambio Fiorentina ad inizio extra time con Palladino che inserisce Beltran e Parisi al posto di Gudmundsson e Gosens. Al 97′ il Betis trova il 2-2 che vale il nuovo vantaggio nella doppia sfida. Grande manovra offensiva degli spagnoli con il neo entrato Ruibal che protegge palla e allarga a destra per Antony: cross basso in area per Ezzalzouli che tutto solo davanti a de Gea deposita in rete il gol del pari. Primo supplementare che si chiude in parità, ma col Betis avanti nel doppio confronto.
Altri due cambi per la Fiorentina nel secondo e decisivo supplementare con Palladino che mette in campo Colpani e Zaniolo per Dodo e Pongracic, con i Viola che giustamente alzano il tasso offensivo alla ricerca del gol che manderebbe la sfida ai calci di rigore.
Fiorentina con un assetto votato all’attacco ma che ovviamente si espone alle potenziali ripartenze della squadra spagnola, che prova a proteggere il fondamentale pareggio che varrebbe la qualificazione alla finale di Conference. Al 120′ il Betis ha il match point in contropiede con Ezzalzouli che penetra in area e col mancino colpisce il palo graziando la Viola. La Fiorentina ci prova fino all’ultimo pallone ma non basta: il 2-2 del Franchi qualifica alla finale di Conference League il Betis Siviglia.