Un campionato iniziato al di sotto delle aspettative quello di Fiorentina e Lazio. Le due squadre erano partite con grandi ambizioni e ora si ritrovano in una situazione piuttosto complicata. Ma andiamo con ordine e partiamo dai viola. La società, nel corso dell’ultima sessione estiva di mercato, si sono mossi in maniera molto importante: Sohm, Piccoli, Dzeko, Nicolussi Caviglia e, cosa da non sottovalutare, la permanenza sia di De Gea sia di Kean. Al momento il lavoro fatto in estate non sta ripagando visti i risultati, fino a questo momento, piuttosto deludenti. Due pareggi contro Cagliari e Torino e le sconfitte, entrambe in casa, con Napoli e Como. La classifica non rispecchia i valori di questa squadra e Pioli deve trovare, in fretta, la soluzione ai tanti problemi che i viola stanno dimostrando di avere.
Questo turno di campionato è fondamentale per la Fiorentina che deve vincere a tutti i costi. I viola giocheranno, in trasferta, contro il Pisa. Non una partita semplice nonostante anche i ragazzi di Gilardino non se la stiano passando benissimo. Nzola e compagni, fino ad ora, hanno sempre offerto buone prestazioni raccogliendo molto meno rispetto a quanto avrebbero meritato. Contro la Fiorentina vorranno regalare una grande soddisfazioni ai propri tifosi ma, come detto, Pioli non può permettersi altri passi falsi. Perdere significherebbe restare nelle parti basse della classifica e mettere in discussione, dopo sole 5 giornate, un progetto costruito in 3 mesi.
La Fiorentina ha 2 punti in classifica, la Lazio 3. Una sola vittoria per i biancocelesti, contro il Verona, in 4 partite di campionato. L’ultima giornata ha visto Castellanos e compagni uscire sconfitti dal derby. Il problema non è stato solo il non aver ottenuto punti in un match sentitissimo dalle due tifoserie. La Lazio è uscita malissimo sia a livello disciplinare (espulsi Belahyane e Guendouzi) sia dal punto di vista fisico con gli infortunati capitati a Rovella e Dele-Bashiru. Dramma centrocampo per Sarri in vista della trasferta con il Genoa.
Partita decisamente complicata contro una squadra alla ricerca della prima vittoria in campionato e che, in caso di successo, scavalcherebbe in classifica proprio i biancocelesti. Come per la Fiorentina, anche la Lazio si trova di fronte ad un turno fondamentale per non complicare ulteriormente una classifica già negativa. Le difficoltà vissute in estate (con il mercato bloccato) non possono giustificare questo inizio di campionato. Serve una scossa, un cambio di rotta o la situazione rischia di precipitare. Pisa-Fiorentina e Genoa-Lazio, due partite di vitale importanza per viola e biancocelesti. Una giornata che potrebbe rappresentare la svolta per due squadre che possono ancora essere grandi protagoniste. Ma serve, appunto, vincere.