Frosinone-Torino, disastro Massimi: il provvedimento di Rocchi

Luca Massimi, arbitro

Photo by: Getty Images

Il designatore Gianluca Rocchi ha preso un provvedimento nei confronti di Luca Massimi dopo gli errori in Frosinone-Torino di domenica.

Anche in epoca VAR con la tecnologia a disposizione dei direttori di gara durante le partite, le polemiche in merito ad alcuni errori che continuano a verificarsi non accennano a sparire. Questo è quello che è successo anche nella giornata di domenica, precisamente nel corso del lunch match delle 12:30 tra Frosinone e Torino, quando l’arbitro Luca Massimi non è riuscito a gestire al meglio alcune situazioni che hanno fatto storcere il naso prima a Ivan Juric, tecnico dei granata, e poi anche al designatore Rocchi.

Il primo episodio incriminati fa riferimento al mancato secondo giallo a Oyono, difensore del Frosinone, che ha condizionato la partita in favore dei padroni di casa secondo quanto affermato da Juric nelle interviste post-gara. La seconda situazione invece riguarda un momento di confusione nell’area del Torino che ha portato a una decisione non del tutto comprensibile dai più.

Frosinone-Torino, Rocchi ferma Massimi: ecco quanto dura lo stop

Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri
Photo by: Getty Images

Stando a quanto raccolto da La Gazzetta dello Sport, al designatore Gianluca Rocchi non sarebbe piaciuta la prestazione di Luca Massimi durante FrosinoneTorino. Gli episodi descritti sopra infatti avrebbero convinto l’ex arbitro a prendere una decisione importante per il futuro del direttore di gara incriminato. Il provvedimento era nell’aria e alla fine si è deciso per uno stop in Serie A che durerà almeno fino alla fine dell’anno in corso.

Luca Massimi quindi non dovrebbe più dirigere alcuna partita del massimo campionato italiano almeno fino al termine del 2023, salvo altre decisioni delle prossime settimane in merito al suo operato.