Genoa, guai negli USA per 777 Partners: cosa rischia il Grifone

Genoa, guai negli USA per la proprietà: cosa rischia il Grifone (Photo by: Getty Images - calcioinpillole.com)

Le notizie provenienti dagli USA in merito al fondo 777 Partners hanno scosso l’ambiente attorno al Genoa, che ora teme possibili ripercussioni dal punto di vista economico. Ecco i possibili scenari.

Da quando la nuova proprietà ha rilevato la società, il Genoa è riuscito a risalire la china e raggiungere risultati positivi in ambito sportivo, grazie soprattutto agli investimenti messi in atto dal fondo 777. Il gruppo americano ha puntato molto sul Grifone per estendere il proprio bacino di business anche in Europa, per approdare anche in altre nazioni del Vecchio Continente.

Negli ultimi mesi infatti il fondo di Miami ha mostrato interesse anche nell’Everton, club di Premier League che divide il proprio territorio con il Liverpool e che ultimamente non se l’è passata bene, tra gestioni sportive deficitarie e una situazione societaria non delle migliori. Direttamente dagli USA però arrivano alcune notizie che hanno fatto preoccupare in queste ore i tifosi del Genoa e dei Toffees. Ecco di cosa si tratta.

Genoa, 777 Partners nell’occhio del ciclone: il motivo

Stando a quanto si legge sulle colonne de Il Sole 24 Ore, il gruppo 777 Partners sarebbe finito nell’occhio del ciclone negli USA in questi giorni, a causa di problemi di tipo economico finanziario. I problemi del fondo di Miami sarebbero da ricercare nei rapporti intrattenuti con l’A-Cap, un’ente statunitense che si occupa di raccogliere al suo interno alcune tra le più importanti compagnie assicurative del paese.

tifosi genoa
Genoa, guai negli USA per la proprietà: cosa rischia il Grifone (Photo by: Getty Images – calcioinpillole.com)

L’ente in questione è uno dei maggiori sostenitori del fondo 777 Partners, in virtù della somma pari a circa 3 miliardi di dollari investita su un totale di 12 miliardi di patrimonio. Negli USA le leggi riguardanti le percentuali relative agli investimenti di rischio consentono alle compagnie assicurative una soglia massima dell’3%, ma A-Cap ne ha effettuati per circa il doppio. A questo punto quindi il gruppo proprietario del Genoa dovrà liquidare oltre 1 miliardo di dollari per evitare rischi con le autorità americane.

Cosa rischia il Genoa?

Seguendo l’andamento degli investimenti compiuti da 777 Partners come proprietari del Genoa, al momento il club non dovrebbe correre alcun rischio nell’immediato, poiché la somma che il fondo americano ha utilizzato per rilevare la società rappresenta soltanto una piccola parte del patrimonio totale.

In Inghilterra invece i tifosi dell’Everton dovranno ancora aspettare per capire di più di tutta questa storia. Il fondo con sede in Florida ha in effetti già versato una quota di circa 150 milioni di sterline all’attuale proprietario dei Toffees, ma se dagli USA continuassero ad arrivare notizie di questo tenore l’affare potrebbe anche rischiare di complicarsi nel prossimo periodo.