Giuntoli, alla Juventus ce l’hanno tutti con te? Vieni da noi | Clamoroso ribaltone

Cristiano Giuntoli, uomo mercato della Juventus - lapresse - calcioinpillole.com
La Juventus depotenzia Giuntoli dopo i tanti errori commessi in estate. Arriva una proposta clamorosa, con conseguente ribaltone.
A prescindere da come terminerà la stagione, se con il benedetto pass o meno per la Champions League che verrà, le scelte di mercato di Cristiano Giuntoli hanno creato dubbi tra i tifosi e riflessioni in seno al club.
Molte delle scelte condivise con Thiago Motta sono state discutibili. La decisione di non prendere un vice Vlahovic, pur sapendo del misterioso infortunio di Arek Milik. Ma prendendo Kolo Muani (in prestito oneroso) soltanto a gennaio.
Anche la cessione di Dan Huijsen per appena 15 milioni di euro (e poco più), quando la difesa bianconera è stata rivoluzionata a gennaio, non solo per gli infortuni di Bremer e Cabal, fa capire come ci si sia barcamenati senza una grande convinzione nel progetto a lungo termine con Thiago Motta, terminato prima del tempo.
I tifosi accusano Cristiano Giuntoli degli acquisti di Alberto Costa e Renato Veiga, ma soprattutto per Loyd Kelly, per cui sono stati spesi oltre 20 milioni di euro. Il tutto ovviamente con risultati troppo altalenanti con ferite ancora da cicatrizzare: vedi la precoce eliminazione in Champions League per mano del PSV Eindhoven, leggasi l’umiliante quarto di finale di Coppa Italia, perso in casa contro le riserve dell’Empoli. Non solo.
Una presenza ingombrante
L’intenzione della Juventus è quella di cambiare per la prossima stagione: la situazione di Cristiano Giuntoli è tutta da attenzionare, anche perché John Elkann ha intenzione di dare più spazio a Giorgio Chiellini. Non solo in ambito di management ma anche nella sfera sportiva, che rappresenterebbe un depotenziamento di Giuntoli, per di più con una presenza ingombrante con cui avere a che fare.
Ma la sorpresa più grande arriva dal Corriere della Sera, secondo cui il Milan avrebbe pensato proprio a Giuntoli per il ruolo direttore sportivo. Quella poltrona non sarà assegnata a Moncada, che a giugno sosterrà l’esame a Coverciano.
Un testa a testa
Cristiano Giuntoli è considerato dal Milan un profilo ideale per guidare una fase di ricostruzione. Questo anche se la trattativa, per quanto clamorosa, che potrebbe portare a un ribaltone inaspettato, è complessa, per due motivi.
Il primo è che il Management Director Football ha firmato un quadriennale con la Juventus, con un ingaggio da 2 milioni annui. Il secondo va identificato nei contender di Cristiano Giuntoli, tra cui ora spicca Lee Congerton, un passato all’Atalanta e ora in Arabia Saudita con l’Al-Ahli. Se sarà un testa a testa, lo si capirà soltanto a campionato terminato.