Giuntoli ha voglia di rifarsi: stupisce tutti e chiude l’operazione | Affare fatto

Giuntoli ha voglia di rifarsi: stupisce tutti e chiude l’operazione | Affare fatto

Cristiano Giuntoli, uomo mercato della Juventus - lapresse - calcioinpillole.com

In pieno rush finale per il pass Champions, Cristiano Giuntoli chiude un’operazione per la Juventus che verrà. Affare fatto.

Quello appena trascorso è stato un turno assolutamente pro Juventus in ottica qualificazione in Champions League. La Signora ha preso punti da tutti i contender: due all’Atalanta e altrettanti a Bologna e Lazio. Un qualcosa non di proprio conto. Perché?

Perché la Juventus andrà al Dall’Ara per incrociare i destini di quel Bologna che, complice lo 0-0 di Udine, è finita sotto ai bianconeri, il che vuol dire che uscire indenni dallo stadio-talismano dei rossoblù vorrebbe dire stare ancora avanti e avere il destino nelle proprie mani.

Il destino della Juventus s’intreccia con quello di Igor Tudor: solo il pass di Champions gli garantirebbe la possibilità di allenare la Signora. E potrebbe addirittura non bastare visto che nel contratto con l’allenatore croato c’è una clausola che consente alla proprietà torinese di sciogliere il vincolo con l’attuale tecnico, pagando una piccola penale.

Ma proprio nella settimana in cui la Juventus si prepara alla sfida con il Bologna, ecco una notizia che non ti aspetti. Giuntoli ha chiuso un’operazione che in pochi si aspettavano, conclude un accordo per la stagione che verrà.

Affare fatto

Zero minuti giocati. Infinite polemiche a Thiago Motta e Cristiano Giuntoli perché proprio a causa sua non è stato preso un vice Vlahovic nella scorsa sessione estiva di mercato. Una valanga di meme. Eppure, nonostante tutto Arek Milik estende il proprio accordo con la Signora.

Una mossa assolutamente a sorpresa quella con l’attaccante polacco, peraltro infortunato, in piena riabilitazione post infortunio per mettesi definitivamente alle spalle i dolori muscolari a insorgenza ritardata, che si manifestano con l’indolenzimento muscolare post allenamento.

Arek Milik
Arek Milik, centravanti di proprietà della Juventus – lapresse – calcioinpillole.com

Alle radici del rinnovo

L’estensione del rinnovo di un contratto che sarebbe scaduto nel 2026 va inquadrato in un qualcosa che ha poco a che fare con il progetto tecnico, peraltro ancora da capire del tutto. Milik ha spalmato su due stagioni, in realtà, l’ingaggio che avrebbe dovuto percepire fino al 30 giugno 2026.

Una mossa, sottolinea Gazzetta dello Sport, che abbassa il costo azienda del calciatore, che avrebbe percepito altri 3 milioni e mezzo netti (con decreto crescita, il costo lordo è attorno ai 5 milioni) per la sua ultima stagione sotto contratto (la prossima) senza alcuna prospettiva d’inserimento. Rinnovando Milik ha dimezzato lo stipendio stagione, il che non vuole dire che non può essere ceduto, tutt’altro. In questo modo, però, la Juventus risparmia. E Giuntoli prova a rifarsi dopo un’annata con pochi alti e moltissimi bassi.