Ha affrontato Shevchenko e Seedorf, il calcio per lui ora è solo un ricordo | Si è dato alla politica: è sindaco della sua città

Ha affrontato Shevchenko e Seedorf, il calcio per lui ora è solo un ricordo | Si è dato alla politica: è sindaco della sua città

Shevchenko e Seedorf - Foto Lapresse - Calcioinpillole.com

Dopo avere sfidato il Milan nel suo periodo di massimo splendore, ha deciso di lasciare il mondo del calcio, oggi è diventato sindaco

A inizio secolo il Milan dominava in Europa e lottava con le altre Big italiane per vincere quello che era il campionato più ambito e seguito del Mondo.

I rossoneri conquisteranno due volte la Champions League, battendo prima la Juventus ai calci di rigore e poi il Liverpool, vendicando la sconfitta, sempre dal dischetto, contro i Reds, avvenuta dopo un’incredibile rimonta da parte degli inglesi.

Ma c’era un’altra squadra che era molto amata in quelli anni, tanto da tenere incollati milioni di spettatori davanti alla televisione, diventando un fenomeno generazionale che oggi suscita nostalgia.

Un esperimento che ebbe vita breve ma che è stato figlio del suo tempo, dell’avvento di una novità che aveva rivoluzionato i palinsesti. Uno degli artefici di quest’esperienza è rimasto legato alla città per cui ha vestito i colori al punto da diventarne sindaco.

Dal campo al palazzo comunale, oggi è il sindaco della sua città

La città in questione è Milano Marittima, celebre non solo per il mare e l’accoglienza dei propri abitanti ma per essere finita vent’anni al centro dei riflettori per il Cervia, club protagonista del reality Campioni – Il sogno.

Uno dei senatori di quel gruppo, Mattia Missiroli, è diventato il primo cittadino del Comune romagnolo. Giocava già nei gialloblu quando fu provinato, riuscendo a superare le selezioni, nonostante fosse infortunato. Tanto da diventare un perno fondamentale nella difesa della squadra allenata dal mitico Francesco ‘Ciccio’ Graziani.

Mattia Missiroli - Foto dal suo profilo Instagram - Calcioinpillole.com
Mattia Missiroli – Foto dal suo profilo Instagram – Calcioinpillole.com

Ha sfidato il Milan dei campioni, una gara che ha fatto la storia del suo club

Missiroli ha raccontato un momento assurdo della sua carriera: “Ho avuto l’onore di marcare Shevchenko contro il Milan nella partita che disputammo a Monza. Era il Pallone d’Oro in carica, praticamente è come se oggi mi chiedessero di marcare Ronaldo, Messi o Mbappè“. Parole che ha rilasciato nel corso di una intervista al sito “SetteSere.it“.

La promozione in D, l’entusiasmo crescente e poi l’oblio. Oggi una nuova vita in veste di politico, un segno evidente di amore nei confronti della propria città che sta rilanciando con diverse iniziative, da un festival musicale estivo che ha visto esibirsi grandi nomi nazionali a iniziative sportive che hanno animato il centro storico. Il calcio è ormai un lontano ricordo, lui pensa al presente e non ha rimpianti.