“Ha firmato fino al 2028”: addio Juventus a titolo definitivo | Cambia maglia in Serie A

Juventus

Juventus cantiere aperto, sul mercato decide Giuntoli - ansa - calcioinpillole

Juventus cantiere aperto. Giuntoli alle prese con il mercato sostenibile. Tanti i nomi in entrata, altrettanti in uscita.

La forte sensazione è che John Elkann più che un incarico di prestigio ha dato per il momento una bella patata bollente a Cristiano Giuntoli, incaricato di indicare la strada che la Juve deve prendere, a cominciare dalla guida tecnica.

Thiago Motta il prescelto dall’uomo mercato bianconero. Ma se dovesse rimanere a Bologna per disputare la Champions con i rossoblà, qualora si qualificassero ovviamente? La sensazione è che comunque Max Allegri non guiderà la Juventus da giugno in poi nonostante l’anno che gli resta di contratto, fino al 2025.

All’allenatore livornese non basterà neanche centrare tutti gli obiettivi pattuiti: il ritorno in Champions, la finale di Coppa Italia e quindi la qualificazione alla Supercoppa italiana, l’abbassamento del monte ingaggi e la crescita dei Next Gen.

È il come la Juve ha raggiunto questi obiettivi che non sarebbe piaciuto né alla Signora né a Giuntoli. In questo cantiere a cielo aperto, non solo la questione tecnica, ma la Juve deve difendersi, o trovare il piano B, per l’assalto a un suo big.

Tenere o lasciare?

L’Arsenal fa sul serio per Dusan Vlahovic, almeno stando alle ipotesi di Tuttosport, secondo cui ci sarebbe pronta una super offerta per l’attaccante serbo, in scadenza di contratto nel 2026, come Federico Chiesa.

Magari solo Vlahovic. Federico Chiesa nel caso in cui si dovesse mai proseguire (possibilità praticamente nulle a quanto pare) l’esperienza di Max con la Signora, potrebbe fare le valigie. Un po’ come Adrien Rabiot, uno dei pupilli di Max rimasto in gran parte per quelle garanzie che Allegri gli aveva dato. De Sciglio senza Allegri non ha futuro alla Juventus, un po’ come Alcaraz: Allegri lo vede poco, un cambio in panchina potrebbe innescare valutazioni e progetti differenti sul suo futuro, ma bisogna sempre dialogare con il Southampton, proprietario del suo cartellino. E ancora.

De Winter
Genoa: Koni de Winter esulta con Gudmundsson – ansa – calcioinpillole

Chi non tornerà alla Juve, è Koni de Winter:

La NGA Sport ha confermato sui social che Koni De Winter è stato riscattato dal Genoa. “Siamo orgogliosi – si legge in uno stralcio di un testo – di annunciare che il trasferimento di Koni De Winter al Genoa è ora a titolo definitivo dopo che sono state centrate tutte le condizioni previste”.

Tutto in automatico dopo il raggiungimento delle 25 partite: il difensore belga firmerà un contratto col Genoa (che nel frattempo ha trovato l’accordo per il rinnovo di Gilardino) fino al 2028. Ora tocca alla Juventus trasformare un cantiere aperto in qualcosa di tangibile e vivibile.