In tribuna non ci resto, piuttosto ritorno in Serie A | Skriniar lascia il PSG: lo vendono per pochi spicci

Milan Skriniar - Foto Lapresse - Calcioinpillole.com
Skriniar è ai margini del progetto dei campioni d’Europa in carica, può fare ritorno in Italia, i francesi lo cedono a basso costo
Milan Skriniar non è più al centro del progetto del Psg. Ha disputato i primi sei mesi del 2025 in Turchia, alla corte di José Mourinho, con il suo Fenerbahce che ha dato filo da torcere al Galatasaray, per poi arrendersi ai giallorossi, vincitori del campionato.
Il classe 1995 è da due anni di proprietà dei francesi, è al giro di boa della sua carriera ed è convinto di potersi ritagliare di nuovo un posto da protagonista al centro della difesa.
La sua duttilità tattica, dato che è stato utilizzato sia come terzino che come mediano davanti alla difesa, è un ulteriore valore aggiunto di un giocatore capace sia in fase di impostazione che di marcatura, in particolare nell’uno contro uno.
Nelle ultime ore si parla di un nuovo tentativo dei turchi di averlo in rosa, definendo un accordo sulla base di 10 milioni, una cifra che lo rende appetibile anche per l’Italia.
Skriniar è nel mirino di due squadre italiane, il Fenerbahce è avanti
Skriniar piace a due club di Serie A, anche se il principale ostacolo è rappresentato dall’ingaggio di 12 milioni, non alla portata delle squadre del campionato italiano. Il difensore slovacco è un profilo gradito a Max Allegri, alla ricerca di un rinforzo in difesa per il suo Milan e con la trattativa per Giovanni Leoni che si è arenata data la richiesta economica ritenuta eccessiva da parte del Parma per il suo cartellino.
Skriniar potrebbe essere un’idea anche della Juventus, non convinta da Daniele Rugani e da Kelly, e con le condizioni di Gleison Bremer da testare dopo essere stato fuori per molti mesi a causa della rottura del legamento crociato. Il PSG, d’altro canto, vorrebbe liberarsi di lui visto che lo considera come un peso e, soprattutto, non rientra in alcun modo nel progetto tecnico della squadra.
Skriniar è un vecchio pupillo del mister toscano
La Juventus segue Skriniar da prima che diventasse il leader della retroguardia dell’Inter, club per cui ha giocato per sei anni, prima di trasferirsi nella Capitale francese.
A 30 anni può ancora fare la differenza in un top club italiano ma deve accettare di dimezzarsi lo stipendio, visto che quanto percepisce non è compatibile con il monte ingaggi della Serie A.